Sono tutte le farmacie di Bagheria che si sono dotate del raccoglitore per donare i farmaci non scaduti
Pubblicato il 16 novembre 2018 • Comunicati
Hanno aderito tutte le farmacie bagheresi al progetto di solidarietà, patrocinato dal Comune di Bagheria e promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Palermo e dalla Cooperativa La Pira, con il sostegno di Aurobindo Pharma Italia, che mira ad aiutare le famiglie indigenti che non ce la fanno ad acquistare farmaci.
Presso ogni farmacie è stato installato il raccoglitore per donare farmaci non scaduti ed integri con scadenza non inferiore a 6 mesi.
Nella seguente tabella leggete il nome e l'indirizzo di tutte le farmacie bagheresi dove poter donare:
Farmacia Scaduto | Corso Baldassare Scaduto, 135 | Bagheria frazione aspra |
Farmacia Ajello Teresa | Corso Butera, 38 | Bagheria |
Farmacia Bonanno Filippo | Via Mattarella, 14 | Bagheria |
Farmacia Mineo Donatella | Via Milazzo, 23 | Bagheria |
Farmacia Vaccaro Liboria | Via Città di Palermo, 140/D | Bagheria |
Farmacia Di Fede Antonina | Via Libertà, 35/F | Bagheria |
Farmacia Timoneri | Corso Butera, 603-605 | Bagheria |
Farmacia Giambalvo Giacinto | Via Dietro la Certosa, 37 | Bagheria |
Farmacia De Michele Giuseppe | Via Incorvino Amalfitano, 4 | Bagheria |
Farmacia Mancuso Sergio | Corso Umberto, 61 | Bagheria |
Farmacia Cacciatore & Mongiovì | Corso Umberto, 90 | Bagheria |
Farmacia Greco | Via Diego D’Amico, 32 | Bagheria |
Farmacia Papa Giovanni XXIII | Via Papa Giovanni XXIII, 116/E | Bagheria |
Lo scorso ottobre la Giunta comunale ha approvato, con la delibera n. 209/2018, il progetto, il disciplinare tecnico e lo schema di protocollo d’intesa tra il Comune, l’Ordine dei farmacisti della provincia Palermo e la cooperativa sociale Giorgio La Pira che prevede la donazione da parte dei cittadini di medicinali non utilizzati e non scaduti mediante le farmacie, per la loro distribuzione controllata e garantita verso soggetti indigenti o bisognosi.
In merito poi a come fruirne non sarà la farmacia a donare il farmaco appena ricevuto in dono ma le associazioni No profit del terzo settore che si occupa di disagio sociale, aiuto alle famiglie e simili, potranno aderire al portale del sito della "Farmacia Solidale" che è accessibile soltanto ad utenti registrati e approvati dallo staff dell'associazione Giorgio La Pira https://www.farmaciasolidalegiorgiolapira.it/.
Le associazioni onlus di Bagheria si iscriveranno dunque sul sito e poi, in base alle richieste dei loro assistiti, ordineranno i prodotti direttamente dal sito.
In sostanza l'iter è 1) l'associazione Giorgio La Pira raccoglie e verifica l'integrità del farmaco donato alle farmacie che (non possono distribuirli per legge perché non sono onlus e devono emettere scontrini) l'associazione La Pira li carica online sul sito a disposizione degli Enti No profit, gli enti si iscrivono al sito, ordinano dall'elenco e li donano al cittadino.
Nei prossimi giorni l'amministrazione comunale metterà a disposizione l'elenco delle associazioni cui chiedere i farmaci in dono e contestualmente sul sito web comunale verrà realizzata una pagina web fissa con tutte le informazioni ed il link alla farmacia solidale.
mm