Al via il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni: Partecipare è un obbligo di legge

Pubblicato il 4 ottobre 2018 • Comunicati

Post-Comuni-PopolazioneAnche il Comune di Bagheria è stato selezionato dall’Istat, l’istituto nazionale di statistica, per il nuovo “Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni”. Il Censimento permette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia. Per la prima volta, l’Istat effettuerà la rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale, il che consente di rilasciare informazioni continue e tempestive. Un cambiamento che fornirà informazioni utili per le istituzioni, per le politiche economiche e sociali, per sapere leggere e valutare in modo tempestivo l'evoluzione del nostro Paese e sapere guardare al futuro.

A differenza delle passate tornate censuarie, il Censimento permanente non coinvolgerà più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. Ogni anno le famiglie chiamate a partecipare saranno circa 1.400.000.

Il nuovo censimento è comunque in grado di restituire informazioni rappresentative dell’intera popolazione, grazie all’integrazione dei dati raccolti con le diverse rilevazioni campionarie svolte (la rilevazione detta areale e quella da lista) con quelli provenienti dalle fonti amministrative. I principali vantaggi introdotti dal nuovo disegno censuario sono un forte contenimento dei costi della rilevazione e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.

Anche Bagheria dunque ogni anno, a partire da ottobre 2018, parteciperà come comune rappresentativo al censimento permanente della popolazione. Ogni anno verrà campionata una parte del territorio e delle famiglie. Il censimento annuale non utilizzerà questionari cartacei ma la rilevazione si svolgerà in parte direttamente sul web e le famiglie interessate riceveranno direttamente dall'ISTAT le credenziali di accesso per compilare autonomamente il questionario e in parte sarà affidato a rilevatori muniti di tablet. La partecipazione e la compilazione del questionario è obbligatoria per legge: chi opponesse rifiuto o decidesse di non sottoporsi alla rilevazione statistica in maniera volontaria, sarà passibile di provvedimento amministrativo con pena pecuniaria.

Per ulteriori informazioni si può consultare il sito dell’Istat all’indirizzo https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni oppure chiedere chiarimenti all’Ufficio Comunale della Statistica: i referenti del censimento sono: Zizzo Giovanna 091943296, Lanzalaco Calogera 091943211, Varagona Silvana 091943379.

Il nuovo Censimento produrrà annualmente i dati di base per comprendere e intervenire più effica-cemente sulla soddisfazione dei bisogni degli individui e delle famiglie nelle diverse fasi della vita e per programmare e gestire i servizi sul territorio.

 

--------------------------------------

MM
Ufficio stampa
www.comune.bagheria.pa.it