Consulta Giovanile: grande partecipazione alla prima assemblea autunnale

Pubblicato il 4 ottobre 2018 • Comunicati

Riceviamo e pubblichiamo:

 

Ieri pomeriggio 3 ottobre si è tenuta, presso l’aula consiliare del comune di Bagheria, la prima assemblea autunnale della consulta giovanile di Bagheria.

Nelle scorse settimane è cominciato un lavoro di volantinaggio nelle scuole ed un intenso lavoro di diffusione sfruttando i canali social dell’organo giovanile.

All’assemblea hanno partecipato circa 50 ragazzi: studenti delle scuole bagheresi, studenti universitari e giovani lavoratori e disoccupati che partendo dalla comune volontà di mettersi in gioco in prima persona, hanno animato un intenso dibattito ricco di proposte.

 

Il presidente della consulta Federico Guzzo esprime grande soddisfazione:

“Vedere così tanti ragazzi partecipare nonostante la forte pioggia è un gran bel segnale, che ci dice che Bagheria è viva, i giovani vogliono mettersi in gioco e vogliono farlo in totale autonomia rispetto a quelli che sono gli interessi e i temi dell’agenda politica dettata da altri.

Il nostro obiettivo è costruire insieme il punto di vista della Bagheria giovane, senza che questo sia filtrato dall’una o dall’altra sigla politica, ma mettendo al centro soltanto i bisogni reali della nostra terra e di noi cittadini giovani e meno giovani.

Abbiamo cominciato bene e intendiamo continuare meglio.”

 

Il dibattito ha spaziato dal disastroso dato sulla disoccupazione a Bagheria e della conseguente povertà al grosso numero di nostri coetanei che fuggono dalla nostra terra in cerca di fortuna altrove, alla condizione delle scuole, alla vita dei pendolari ed i loro disagi fino alla condizione dei nostri quartieri popolari e la raccolta differenziata.

 

“Il nostro lavoro all’interno delle scuole e del territorio è appena all’inizio.

Presto saremo molti di più e conquisteremo il protagonismo che meritiamo su tutto ciò che riguarda le decisioni da prendere sul nostro territorio e le nostre vite”.

 

La prossima assemblea della consulta si terrà tra 15 giorni e verrà pubblicata sui social network e tramite mezzo stampa.