Avviato il progetto obiettivo per la definizione delle pratiche di sanatoria. entro la fine del 2019 3.035 pratiche di condono edilizio verranno definite.

Pubblicato il 5 settembre 2018 • Comunicati

E’ stato avviato ieri, 4 settembre, il  progetto per la definizione delle pratiche di sanatoria  prevista dalle leggi 47/85 e 724/94 che era stato approvato con delibera di Giunta n. 145/2018.

In totale le pratiche risultano essere 4346. Di queste 2231 sono state già lavorate, cui si aggiungono 53 dinieghi e 2.062 sono da definire per quanto attiene alle pratiche afferenti alle legge 47/85; per quelle relative alla legge 724/94 sono 1607 le pratiche isti-tuite: 621 concesse e autorizzate, 13 i dinieghi, 973 da definire, ed infine per le pratiche afferenti alla legge 326/2003 sono state istruite 1045 pratiche di cui 143 concessioni, 7 dinieghi e 895 da definire. Sono dunque 3.930 le pratiche che ancora attendono di essere definite, 3035 quelle relative al progetto obiettivo relativo alle leggi 47/85 e 724/94 e 895 di condono non ancora istruite in base alla legge 326/2003 che continueranno ad essere trattate dal Servizio condono edilizio durante l’orario di lavoro.

La responsabile apicale della direzione IX urbanistica Maria Piazza ha disposto che per la definizione delle pratiche i tecnici comunali verranno impiegati nel seguente modo: l’architetto Salvatore Prestigiacomo (responsabile del servizio):  si occuperà delle pratiche presentate ai sensi della Legge 724/94,  già definite con P.d.C. (rilascio S.C.A., attestazioni e certificazioni) – Pratiche di condono da definire, presentate ai sensi della Legge 326/2003, dalla n. 696 alla n. 1039; il geometra Ignazia Castorino sarà addetta alle pratiche presentate ai sensi della Legge 47/85 –numero pari-,  già definite con P.d.C. (rilascio S.C.A., attestazioni e certificazioni) – Pratiche di condono da definire, presentate ai sensi della Legge 326/2003, dalla n. 348 alla n. 695: ed infine l’architetto Francesco  Scorsone si occuperà delle pratiche presentate ai sensi della Legge 47/85 –numero dispari-,  già definite con P.d.C. (rilascio S.C.A., attestazioni e certificazioni) – Pratiche di condono da definire, presentate ai sensi della Legge 326/2003, dalla n. 1alla n. 347. I suddetti tecnici riceveranno l’utenza il mercoledì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 18,00 e il giovedì mattina dalle ore 10,00 alle ore 13,00.

Per le informazioni e per la definizione delle pratiche si dovrà far riferimento ai tecnici secondo il seguente prospetto di assegnazione pratica:

 

TECNICO

SANATORIA

DALLA PRATICA N.

ALLA PRATICA N.

1

Arch. Carollo Carmelo

L. 47/85

3

782

2

Arch. Giammanco G. B.

L. 47/85

785

1581

3

Arch. Prestigiacomo S.re

L. 47/85

1586

2319

4

Geom. Tantillo Cosimo

L. 47/85

2320

3041

5

Geom. Castorino Ignazia

L. 47/85

3043

3697

6

Geom. Gagliano G.ppe

L. 47/85

3698

4239

7

Geom. Maggio Romolo

L. 47/85

L. 724/94

4241

2

4346

400,2

8

Geom.  Sciortino Tommaso

L. 724/94

401

792

9

Arch. Scorsone Francesco

L. 724/94

794

1149,2

I tecnici assegnatari riceveranno l’utenza interessata alle pratiche il martedì pomeriggio a partire dalle ore 16,00 alle ore 18,00.

L’amministrazione comunale al fine di dare un forte segnale contro l’abusivismo edilizio, rispondere alle necessità di accelerare la tempistica per la cittadinanza coinvolta, attivare procedimenti sanzionatori per chi non accoglie la procedura e archiviare invece per chi si mette in regola ha promosso tale progetto che prevede anche di rientrare di una cifra che ammonta a circa 5.098.000 euro.

I cittadini che hanno in sospeso pratiche edilizie in sanatoria e desiderano richiedere informazioni alla direzione IX, Urbanistica possono rivolgersi ai seguenti numeri telefonici della direzione coordinata dall’architetto Maria Piazza: tel.: 091.94.202, 091.943220, 091.943215, 091.943224, 091.943225, e 091.943205.

E’ possibile utilizzare la presentazione della perizia giurata, sulla base di apposito modello predisposto dalla stessa Direzione IX integrato con le nuove modalità di rateizzazione degli oneri.

 

Marina Mancini
Ufficio stampa Tel. 091.943228 – 347.0014952