A villa Palagonia la mostra “OSSI” di GIANLUCA CONCIALDI e FRANCESCO SURDI

Pubblicato il 3 settembre 2018 • Comunicati

“OSSI”

GIANLUCA CONCIALDI / FRANCESCO SURDI
con un testo di Valentino Catricalà

8 Settembre / 12 Ottobre 2018


IMG_20180524_213416_349Si inaugura sabato 8 settembre 2018, ore 18.00, presso villa Palagonia di Bagheria, la mostra "Ossi" di Gianluca Concialdi e Francesco Surdi, organizzata dalla Galleria Adalberto Catanzaro con il patrocinio del Comune di Bagheria.

All’inaugurazione della mostra, arricchita da un testo critico di Valentino Catricalà, parteciperanno oltre ad Adalberto Catanzaro e Valentino Catricalà, il sindaco di Bagheria Patrizio Cinque, l’assessore alla Cultura Romina Aiello, Antonino Mineo amministratore di Villa Palagonia e referente della Pro-Loco e gli artisti Gianluca Concialdi e Francesco Surdi.

<< Bestie: parti isolate delle stesse, cavalli con mani d'uomo, corpi umani con teste equine, scimmie deformi, numerosi draghi e serpenti, zampe svariatissime e figure di ogni genere, sdoppiamenti e scambi di teste. Vasi: tutte le varietà di mostri e di cartocci che terminano in pance di vasi e piedistalli. Immaginate tali figure a bizzeffe, senza senso e senza ragione, messe assieme senza scelta né discernimento, immaginate questi zoccoli e piedistalli e deformità allineate a perdita d'occhio: e proverete il penoso sentimento che opprime chi si trova a passare sotto le verghe da questa follia >>. Così scrive Goethe dei mostri di Villa Palagonia, nota appunto come “Villa dei Mostri”, costruita nel 1715, ad opera dell'architetto Tommaso Maria Napoli. L'idea della mostra nasce dalla precisa matrice alchemica alla base di questo edificio, la stessa che caratterizza le opere di Gianluca Concialdi e la ripetizione dei cosiddetti mostri, creature deformi e con la presenza continua del Dio Mercurio, fautore della trasmutazione della materia, riflessione che si avvicina alla ricerca scultorea di Francesco Surdi.thumbnail (1)

A proposito della mostra “Ossi”, il critico Valentino Catricalà scrive: «Ossi. Membrane di tempo, organismi in continua metamorfosi. Ritorno all'organico, a mondi ormai sommersi. Membrane pietrificate come nelle opere qui esposte di Francesco Surdi. O nell'ipnotismo della molteplicità di piegature di Concialdi. Due giovani che ci fanno ragionare su una nuova condizione dell'abitare oggi, che ritorna al contatto con la terra, nel sottoterra dove le cose nascono e si nascondono.(…)»

villa-palagonia-1024x683INFO MOSTRA
Artisti: Gianluca Concialdi / Francesco Surdi
Organizzazione: Galleria Adalberto Catanzaro
in collaborazione con Associazione Piana D'Oro e Pro loco di Bagheria
Spazio Espositivo: Villa Palagonia
Main Partener: Palumbo Marmi, Birra dei Vespri
Indirizzo: Piazza Garibaldi, 3, 90011 Bagheria
Ingresso: 6 Euro - Orari 9/13 - 16/19 – Informazioni 3271677871 – galleriadalbertocatazaro@gmail.com
ufficio stampa Comune di Bagheria - tel. 091.943228