Prevenzione rischio incendi: il Comune si sostituisce ai privati inottemperanti
Pubblicato il 9 agosto 2018 • Comunicati
L’amministrazione comunale si è sostituito ai proprietari di terreni incolti e aree verdi inadempienti dell’ordinanza n.29/2018 per la prevenzioni del rischio incendi.
Con l’approssimarsi della bella stagione ed il relativo aumento delle temperature tipiche della stagione estiva è più facile che si sviluppino incendi, come quello accaduto tra il territorio di Bagheria e quello di Santa Flavia lo scorso 30 luglio.
Il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque, in qualità di autorità comunale di protezione civile, al fine di evitare tali rischi, aveva firmato un’ordinanza, la n. 29 del 25 maggio 2018, con la quale fissava alcune misure di prevenzione contro gli incendi.
Nello specifico aveva posto divieto a chiunque, nel periodo tra il 15 giugno e il 15 ottobre 2018, di accendere fuochi per la bruciatura della paglia, sfalci e potature di qualsiasi materiale agricolo o forestale; è fatto divieto anche di usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare fornelli, motori e autoveicoli che producano faville, di far brillare mine, in prossimità di boschi, terreni agricoli, aree erborate o cespugli e lungo le strade.
Con la stessa ordinanza il sindaco aveva disposto che i proprietari e conduttori di aree agricole non coltivati, di aree verdi urbane incolte, proprietari di villette e amministratori di stabili con annesse aree a verde, e tutti i proprietari di terreni, case e villette confinanti con strade statali, provinciali, comunali e vicinali situati nel territorio di Bagheria dovevano provvedere ad effettuare i relativi interventi di pulizia, a proprie cure e spese, di ogni elemento che poteva rappresentare pericolo per l’incolumità e l’igiene pubblica. Gli interventi di pulizia, dovevano essere effettuati entro il 15 giugno di ogni anno. Diversi i proprietari che non hanno ottemperato all’obbligo e per evitare dunque il rischio incendi l’amministrazione comunale ha optato di intervenire al loro posto, intimandogli poi di pagare le spese delle operazioni.
I soggetti non ottemperanti sono stati inoltre sanzionati e segnalati alle autorità giudiziarie.
Si ricorda inoltre che per contribuire a segnalare eventuali incendi, i numeri di pronta emergenza sono i seguenti:
• Vigili del Fuoco al numero 115
• Corpo Forestale al numero 1515
• Arma Carabinieri al numero 112
• Polizia di Stato al numero 112
• Guarda di Finanza al numero 117
• Polizia Municipale di Bagheria al n. 091 943504
MM
ufficio stampa
tel. 091.943248