Il Festival Bagherese del Teatro Dialettale riparte con successo
Pubblicato il 10 aprile 2018 • Comunicati
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.È partita con un grande successo di pubblico la 6° edizione del Festival Bagherese del Teatro Dialettale. La manifestazione, organizzata con passione e professionalità dall'Associazione Culturale La Scintilla di Bagheria di cui è Presidente Angelo Di Salvo, continua ad avere un grande riscontro, non solo a livello di notorietà regionale ma anche di gradimento. La serata aperta con sorpresa dalla piccola Denise Aiello, talentuosa concorrente del “Baharia Talent Show”, interprete di un simpatico sketch sulla figura dello “ienniru”, spalleggiata da Angelo Di Salvo, che ha intrattenuto con divertimento il pubblico per i primi minuti della serata, è proseguita con le spiegazioni riguardo al Festival ed alle modalità di voto.
E' noto che trattandosi di una gara a tutti gli effetti, come ogni anno, oltre alla giuria di qualità, anche il pubblico è chiamato a votare la commedia o la compagnia preferita e di questo la gente ne è cosciente ed entusiasta come ha dimostrato la raccolta delle schede alla fine dello spettacolo (sono stati tantissimi gli abbonati che hanno partecipato a tale forma di votazione).
Ritornando alla serata di venerdì scorso sul palco è salita la Compagnia teatrale “I venti del sud” di Casteldaccia, che in qualità di vincitrice della scorsa edizione ha dovuto inaugurare la rassegna di quest'anno. Gli attori hanno provato a stupire il pubblico con “Cercasi ienniru dispiratamente” di N. Cocivera, una commedia in tre atti che ha divertito il numeroso pubblico presente in sala, che si aspettava tanto da questo esordio, infatti si guarda con curiosità e particolare attenzione alle compagnie vincitrici poiché fino ad ora nessuno si è saputo confermare per due volte consecutive.
La rassegna continua: il prossimo appuntamento è per venerdì 13 aprile, sempre alle 21.00, presso il Supercinema di Bagheria con la Compagna Teatrale “L'armonia” di Cefalù, che porterà in scena “U maresciallu Schiavetta”, commedia in tre atti di G. Benedettini di cui vi anticipiamo una breve trama: Un maresciallo in pensione benestante cerca compagna, mette un’ annuncio sul giornale e si presenta una signora che, con la complicità della figlia, dell’amante e di un’ amico, sposa il maresciallo; si fa fare l’atto di donazione di tutte le sue sostanze e poi cerca di avvelenarlo. Ma il maresciallo con l’aiuto della governante, della nipote e del portiere, riesce a scoprire l’inganno e con uno stratagemma riesce a sventare il piano della “moglie” e dei suoi complici.
Dato il verosimile successo di pubblico e per non rischiare di rimanere senza biglietto invitiamo chi fosse interessato a munirsi in tempo dello stesso che costa solo 6 euro. La vendita è in corso contattando direttamente l’associazione al 3389227867, presso il Supercinema Multisala ed il Bar Mirage.Cosa state aspettando? Vi attendono tante risate!
Giuseppe Terzo
Addetto Stampa Associazione Culturale La Scintilla
Locandina in allegato.