CORO LAUDATE DOMINUM: 14° Concerto di Epifania ...7 giorni dopo. Si apre “ La Seconda Stagione Concertistica Città di Bagheria”.
Pubblicato il 10 gennaio 2018 • Comunicati
Grande fermento per il Concerto del Coro Laudate Dominum, Polifonico e Pueri Cantores, diretto dal maestro Salvatore Di Blasi, rinviato di qualche giorno per motivi di salute del Direttore e che si svolgerà domenica 14 gennaio 2018 alle 19.30 presso la Chiesa Maria SS. Immacolata, nota come Anime Sante a Bagheria.
L’evento “ Il 14° Concerto di Epifania...7 giorni dopo” inaugura la Seconda Stagione concertistica Città di Bagheria, promossa dall’ Associazione Culturale Bequadro e dal Comune di Bagheria.
Il concerto coincide con il 25° anniversario della fondazione del Coro Laudate Dominum e prevede l’esecuzione di un programma musicale particolarmente prestigioso per la scelta dei brani, uno per ogni passata edizione e che hanno suggellato 25 anni di consensi di pubblico e di critica. Domenica sono previsti circa un centinaio di artisti a fare musica.
La professionalità della Corale Polifonica, la tenerezza delle Voci Bianche, accompagnati dal Corpo Bandistico Giò Cancilla di Trabia del M° Francesco Di Maio, al pianoforte il M° Cristina Ciulla, all'oboe il M° Salvatore Ferraro, il tutto magistralmente diretto dal Salvatore Di Blasi.
Tra gli ospiti il soprano bagherese Veronica Lima e il tenore Nunzio Gallì del coro del teatro Massimo.
L’appuntamento, molto atteso dal pubblico, apre ufficialmente la Seconda Stagione Concertistica.
Durante la passata edizione, che ha registrato circa settemila presenze, numerosi artisti nazionali e internazionali si sono esibiti in alcuni dei siti architettonici e religiosi più rappresentativi di Bagheria, occasione di promozione del territorio attraverso la cultura musicale.
La "Stagione Concertistica Città di Bagheria", manifestazione musicale del comune di Bagheria ed organizzata dall'Associazione Bequadro di Bagheria, promuove la musica come forma di divulgazione culturale e artistica, del percorso musicale classico, operistico, organistico, gospel, cameristico, barocco e corale.
Programma del concerto dell'Epifania:
Ennio Morricone
Gloria Antonio Vivaldi
Ave Maria Jacques Arcadelt
Ninna nanna Antonio Cericola
O Santissima Tradizionale siciliano
Ave per Te la gioia risplende Salvatore Di Blasi
Mille cherubini in coro Franz Schubert
Salve Regina coelitum Ignazio Sgarlata
Maria Mater gratiae Gabriel Faurè
Jubilate Deo Marco Frisina
Cantique de Noel Adolphe Adam
Brindi da “La Traviata” Giuseppe Verdi
Ogni evento sarà aperto al pubblico, l’ingresso interamente gratuito ed esente da obbligo di prenotazione.
Per gli spettacoli offerti in interni, l’ingresso sarà possibile fino ad esaurimento posti, in ottemperanza alle disposizioni impartite dalle leggi di pubblica sicurezza.