Alla Casa del Volontariato i proventi del Galà della Solidarietà che si svolgerà domenica 30 luglio.

Pubblicato il 26 luglio 2017 • Comunicati

Durante l’evento si presenta il Verdello Fest e il programma della festa di San Giuseppe

 Si svolgerà domenica 30 luglio 2017 , nel giardino di Villa Palagonia il gran Galà di Solidarietà a favore della Casa del Volontariato di Bagheria.

Con l’occasione verrà presentato un evento che arricchirà il programma dei festeggiamenti in onore di san Giuseppe, il “Verdello Fest”, che avrà luogo il 5, 6 e 7 agosto prossimi nell’asse villa e via Palagonia.

I fondi raccolti durante la serata del 30 luglio saranno destinati alle attività di doposcuola gratuite, a favore dei bambini della fascia di età 6/10 anni, che partiranno il prossimo mese di ottobre presso la Casa del Volotariato, ove ha sede l’assessorato alle Politiche Sociali in via Federico II.

Buon cibo, gastronomia di eccellenza, degustazione di vini, intrattenimento, cultura, valorizzazione di pro-dotti tipici; saranno i protagonisti della serata conviviale nella quale i soggetti organizzatori: l’Associazione “La Piana d’Oro”, la Confraternita del Patriarca San Giuseppe e la Pro Loco “Città delle Ville” di Bagheria, presenteranno il cartellone dei festeggiamenti del Santo Patrono e la prima edizione del Verdello Fest che si svolgerà simultaneamente, con il patrocinio del Comune di Bagheria.

verdello_festLa manifestazione vedrà il coinvolgimento degli operatori commerciali direttamente impegnati nella micro-filera produttiva legata al limone (produttori di limoni, gelaterie, ristoranti, panifici, pasticcerie, wine bar, industrie di produzione di essenze etc….) e dell’artigianato artistico.

Il galà di Solidarietà di domenica 30 luglio prevede l’ingresso a Villa Palagonia a partire dalle ore 18.

Dalle 18.15 fino alle 20 si svolgeranno le visite guidate al piano Nobile della villa settecentesca.

Alle 19 negli spazi esterni si aprirà la Tavola Rotonda dal titolo “Il Limone Verdello di Bagheria verso il rico-noscimento dell’Indicazione Geografica Protetta?”. L’incontro che sarà moderato dalla giornalista Marina Mancini, vedrà tra gli interventi il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque, Padre Giovanni La Mendola, arciprete di Bagheria e le relazioni dei tecnici Antonio Fricano, presidente del Consorzio Apo Sicilia, Rosario Provino della Coop Ecofruit, Michele Balistreri presidente dell’Associazione “La Piana D’oro”, Antonio Mineo Presidente della Pro Loco “Città delle Ville” di Bagheria, e Pietro Miosi, responsabile del Marketing agroalimentare dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura.

La conferenza sarà preceduta dalla presentazione di un breve filmato, prodotto dalla Casa del Volontariato sulle attività già svolte del “Tempo d’Estate”.

Alla fine della tavola rotonda la Confraternita Patriarca San Giuseppe, presenterà il programma dei festeggiamenti che si svolgeranno il 5, 6, 7 agosto 2017.

Alle 20.15, infine, sarà servito dal Bar Ester, un buffet dolce e salato a base di Limone Verdello, curato da Totuccio Di Marco.

La partecipazione alla serata di solidarietà prevede il pagamento di un biglietto di 15 euro che, come detto sarà devoluto alle attività della Casa del volontariato, che si potrà acquistare presso la biglietteria di Villa Palagonia tutti i giorni negli orari 9/13 e 16/19. Info: 349.2323923.

--------------------------------------
Ufficio stampa www.comune.bagheria.pa.it
tel./fax: 091.943230 mobile di servizio: 3470014952
_________________________

locandina_gala-solidarieta