Sabato 22 cani e gatti potranno essere microchippati gratuitamente: iniziativa di Asp e Comune

Pubblicato il 21 luglio 2017 • Comunicati

Si svolgerà sabato 22 luglio, organizzata dall’unità operativa Bagheria – Palermo del servizio veterinario dell’Asp, l’azienda sanitaria provinciale, con la collaborazione del Comune di Bagheria che è stato promotore dell’iniziativa una giornata di sensibilizzazione all’utilizzo del microchip per cani e gatti.

Dalle ore 9 alle 12 di sabato 22, presso palazzo Ugduelena, sede del municipio centrale, stazionerà un camper dell’ASP che in collaborazione anche dell’ A.s.v.a., l’associazione animalista che, per conto del Comune, si occupa dei cani randagi del territorio, daranno vita ad un’attività di sensibilizzazione della Microchippatura di cani , in ottemperanza alla Legge regionale 15/2000.

Tutti i proprietari degli amici a 4 zampe che non hanno ancora provveduto a far microchip parei i propri animali, potranno recarsi presso il camper messo a disposizione dall'Asp e dall'amministrazione comunale e procedere gratuitamente alla Microchippatura obbligatoria per Legge.

Il cittadino proprietario dovrà essere maggiorenne e presentarsi munito di carta d'identità e codice fiscale per la registrazione all'anagrafe canina dell’Asp di Bagheria del proprio cane.

A promuovere l’iniziativa l’assessore Gaetano Baiamonte che ringrazia l'A.s.v.a. ed i dottori Pecoraino e Romagnuolo dell' unità operativa dell'Asp per la stretta collaborazione.

“I Proprietari di cani non ancora identificati avranno la possibilità di applicare il microchip in forma gratuita, allevatori di cani esclusi , e di iscrivere il proprio animale da compagnia all'anagrafe canina, - spiega l’assessore Biamonte“l’aspetto importante è che oltre ad essere un obbligo di legge è un atto di responsabilità e di amore nei confronti dei nostri animali. L'intervento consiste in un inserimento sottocutaneo di un dispositivo elettronico che identifica in modo univoco l'animale, una operazione assolutamente rapida ed indolore, quindi si procede alla registrazione all'anagrafe di riferimento , dove sarà possibile ricercarlo in caso di ritrovamento”.

 

mm

ufficio stampa