Festa della musica: le piazze di Bagheria e Aspra protagoniste insieme agli artisti

Pubblicato il 21 giugno 2017 • Comunicati

In oltre 550 città d’Italia, si sta svolgendo oggi la Festa della musica. 
Protagoniste tra queste anche la città di Bagheria che ha aderito al programma del giorno del solstizio d’estate, dedicato appunto alla Festa della Musica. Per questa edizione, l’Italia ha dato il tema La strada suona esortando, come avviene in Francia - dove la festa è nata 25 anni fa - i cittadini a esibirsi all’aperto con i propri strumenti unendosi idealmente ai tanti artisti coinvolti.

E sarà così anche a Bagheria grazie all’adesione di diversi artisti, musicisti, cantanti, band, che hanno aderito alla chiamata dell’amministrazione comunale di Bagheria che, nei giorni scorsi, ha lanciato un appello ad aderire all’iniziativa.

L’assessorato allo Spettacolo, guidato da Romina Aiello, con il supporto della consigliera comunale Giusy Chiello che si è occupata dell’organizzazione, ha promosso l’evento cui parteciperanno la Banda Mascagni, l’ensemble di Giuliana Di Liberto, Maria Nucatola, Dave and The Fucking James, Andrea Miccoli e Gaetano Cangialosi, Francesco Riva, Fabio Nicosia, Giuseppe Sparacino, la banda della scuola Ciro Scianna, Daniele Salerno, Barbara Giuffré e Dammi e Paolo Argeri.

Questo il programma della manifestazione che può contare anche sul supporto di alcuni sponsor:

Dalle 17.30 alle 21 si esibiranno:

La Banda Mascagni con un percorso itinerante lungo il centro storico

The ensemble di Giuliana Di Liberto e Dave and the fucking James si esibiranno a piazza Alfano

Andrea Miccoli e Gaetano Cangialosi e Blue Kashmir di Francesco Riva suoneranno a Piazza Beppe Montana ex piazza Alfano

La scuola di Maria Nucatola si esibirà a piazza Vittime della mafia

uno spettacolo Jazz a cura di Fabio Nicosia si terrà a piazza Sepolcro

Giuseppe Sparacino suonerà a piazza Verdone

La scuola Ciro Scianna a piazza Butifar

Daniele Salerno, Barbara Giuffré e i Dammit si esibiranno al lungomare di Aspra

Paolo Argeri al chiosco Puglisi di Aspra.

Soddisfatto il sindaco Cinque: “sarà una festa che vedrà risuonare tutti gli angoli della città, perché la musica è cultura, è gioia, è condivisione, sentimenti che vogliamo animino sempre Bagheria”.

[caption id="attachment_35838" align="alignright" width="208"]romina aiello Assessore Romina Aiello[/caption]

“Ringrazio tutti i musicisti che si sono prestati gratuitamente per questo momento di festa, di cultura musicale, di condivisione e allegria e anche la consigliere Giusy Chiello che ha coordinato il tutto” - dice l’assessore Romina Aiello - “è questa la Bagheria che questa amministrazione auspica, una città fatta di collaborazione, sinergia, e coesione a servizio di tutti”.

 

M.Mancini

Ufficio stampa
www.comune.bagheria.pa.it
tel./fax: 091.943230

festamusica