Ricorrenza stragi di Capaci e via D’Amelio: la Giunta Cinque lancia #Bagherianondimentica

Pubblicato il 23 maggio 2017 • Comunicati

"#Bagherianondimentica” è questo il nome dell’iniziativa lanciata dall’amministrazione comunale di Bagheria, su proposta dell’assessorato alla Pubblica Istruzione guidato da Romina Aiello, per sensibilizzare i cittadini bagheresi, e soprattutto le giovani generazioni, al rispetto della legge e al rinnovo dell’importanza della memoria.

qrcode BagherianondimenticaOggi, nella giornata in cui si ricorda l’estremo sacrificio del giudice Falcone, di sua moglie, il magistrato Francesca Morvillo, degli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonio Mortinaro, l’amministrazione invita tutti i gruppi informali, le associazioni ed anche singoli cittadini, a realizzare uno striscione da appendere sul proprio balcone e da portare poi in marcia, il 19 luglio, data in cui si ricorderà l’eccidio del magistrato Paolo Borsellino e della sua scorta.

Un modo per mantenere alta l’attenzione sui temi della legalità e sull’importanza di compiere il proprio dovere con lealtà e giustizia – spiega l’assessore Aiello – proprio come hanno fatto Falcone e Borsellino. La strage di Capaci, la strage di via D’Amelio ad un quarto di secolo da quel maledetto 1992 riecheggiano ancora, anche negli occhi di chi come me giovanissima l’ ha vissuto attraverso i proprio genitori”.

Per molti di noi, anche amministratori, l’azione e le parole di Falcone costituiscono un esempio – dice il sindaco Patrizio Cinque - Il suo sacrificio, quello della moglie e dei tre agenti della scorta ci sono di esempio appunto per rinnovare quotidianamente l’impegno che ci conduce a gestire la cosa pubblica seguendo legalità e giustizia, lottando contro la mafia ma anche contro l’ideologia ed il modo di pensare mafioso. Auspico una grande partecipazione all’evento che prevediamo per il 19 luglio, perché i simboli non sono mai vuoti di significato”.

Le foto degli striscioni, cartelloni o di qualsiasi manufatto potranno poi essere pubblicate sull'evento della pagina facebook del Comune: https://www.facebook.com/events/269704420167447/

 

m. mancini
ufficio stampa
tel. 091.941316