Istat: al via rilevazioni sperimentali censimento permanente: Personale comunale girerà porta a porta per un questionario

Pubblicato il 24 maggio 2017 • Comunicati

L’ISTAT (Istituto nazionale di Statistica) sta completando la fase sperimentale del censimento permanente della popolazione che ha lo scopo di acquisire dati e informazioni su base territoriale con cadenza annuale, anziché decennale.

Personale addetto appartenente alla direzione III Servizi demografici del Comune, a partire da questo fine settimana, si recherà presso le abitazioni dei cittadini bagheresi per la compilazione del questionario.

Il rilevatore incaricato dal Comune sarà munito di cartellino di riconoscimento comunale, per fornire spiegazioni e ed effettuare l’intervista tramite tablet.

Per qualunque richiesta di informazioni oltre che gli uffici dei servizi demografici del Comune è possibile chiamare il numero verde dell’Istat 800.177.724 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 escluso i festivi.

E’ possibile anche inviare una mail all’indirizzo sperimentaleC+@istat.it oppure consultare il sito ISTAT http://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni.

"Il passaggio al Censimento permanente" – spiega una nota dell’Istat - "consentirà di rendere disponibili annualmente informazioni a forte dettaglio territoriale, di ridurre i costi complessivi delle operazioni censuarie e l’impatto organizzativo per i Comuni. Infine, l’utilizzo dei risultati del censimento permanente nell’ambito di altre indagini alleggerirà il disturbo per le famiglie e più in generale per i rispondenti coinvolti nelle rilevazioni dell’Istat e di altri enti pubblici".

 

 M. Mancini
Ufficio Stampa Comune di Bagheria
tel. 091.943230 - 3470014952