Discariche selvagge ed amianto: nuove zone in corso di bonifica: via S. Isidoro, via Campanella e via dolce Impoverile

Pubblicato il 22 maggio 2017 • Comunicati

Dopo Contrada Serradifalco l’amministrazione comunale ha avviato una nuova opera di bonifica in via sant’Isidoro (nella zona del cimitero) per poi proseguire in via Campanella e via Dolce Impoverile.

La ditta incaricata sta ritrovando di tutto trai rifiuti ti illecitamente abbandonati, rifiuti di ogni genere e di ogni grandezza, incluse lastre di eternit illecitamente abbandonate e tubi con rivestimenti in amianto.

[caption id="attachment_29567" align="alignright" width="300"]fabio atanasio Assessore Fabio Atanasio[/caption]

“Purtroppo gli abbandoni illeciti sono stati molti – riferisce l’assessore ai Lavori Pubblici, Fabio Atanasio – stiamo cercando di bonificare al meglio ma se ci sono persone incivili che, notte tempo, complice l’oscurità, smaltiscono i rifiuti violando ogni norma e regola potrebbe sembrare una lotta impari. Per fortuna da alcuni giorni sono attive le telecamere, in diverse zone del territorio”.

I punti di video-sorveglianza sono 55 in tutta la città più altre 10 attivate recentemente.

L’amministrazione comunale ha pianificato altri interventi urgenti da avviare su diverse aree. Nel breve tempo saranno rimossi tutti i rifiuti, pericolosi e non, che insidiano la salute e l’incolumità pubblica.

Intanto prosegue, a ritmi serrati, il controllo del territorio sollecitato dall’Esecutivo con l’obiettivo di tamponare le emergenze e superare le criticità in atto. E’ questo l’obiettivo che il primo cittadino, Patrizio Cinque, continua a portare avanti, ascoltando le diverse segnalazioni che giungono dai cittadini o effettuando personalmente, insieme all’assessore Atanasio, sopralluoghi nelle periferie cittadine per verificare di persona ed ascoltare direttamente dai residenti esigenze e suggerimenti, e continua anche l’opera di controllo da parte degli agenti di polizia municipale per cogliere sul fatto incivili e vandali che abbandonano rifiuti in diverse zone della città.

 

mm
ufficio stampa
tel. 091.943230