A Bagheria la festa del sì, della Gioventù francescana
Pubblicato il 15 maggio 2017 • Comunicati
Si è svolto ieri, domenica 14 maggio, a Bagheria, il raduno della Gi.Fra. (Gioventù Francescana) che raggruppa giovani di età diverse, dai 14 ai 30 anni, che vivono il proprio cammino di fede accompagnati dal prezioso esempio di vita del poverello di Assisi.
Questa realtà è pienamente inserita all’interno della famiglia francescana formata dai frati, dalle clarisse e dall’ordine francescano secolare.
In Sicilia la Gi.Fra. conta circa quaranta gruppi, che nello specifico prendono il nome di fraternità, a richiamare lo stile peculiare del francescanesimo che è quello dello stare insieme come fratelli.
"Nel corso dell’anno sono diverse le occasioni di incontro per tutti i giovani francescani: tra tutti quello che ci sta maggiormente a cuore è la Festa del Si, tradizionale raduno che ogni anno porta diverse centinaia di ragazzi ad incontrarsi per passare una giornata insieme all’insegna della fraternità e della gioia, rinvigorendo il proprio impegno a vivere la Chiesa come madre, l’eucarestia come centro, il Vangelo come guida e i poveri e gli ultimi come fratelli" - spiega Giusy Chiello, consigliere comunale di Bagheria, che ha collaborato all'organizzazione dell'evento - "Il titolo della Festa del Si di quest’anno è “Alla fonte della gioia #LUCESIA! “: l’obiettivo è quello di mettere al centro ciò che veramente è importante tralasciando il resto".
Al raduno ha preso parte anche il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque: "Il raduno è anche un'occasione per stare insieme e fare festa, oltre che per condividere la preghiera ed il pensiero francescano".
La Festa del Si, che ha avuto luogo a Bagheria, non è stata soltanto l'occasione per incontrarsi ma anche per testimoniare alla cittadinanza la bellezza di vivere la propria giovinezza immersi nell’esperienza della fraternità.