Sconto per chi fa il compostaggio: le modalità per fruirne
Pubblicato il 17 maggio 2017 • Comunicati
L'amministrazione comunale ricorda ai contribuenti che è possibile richiedere la riduzione della TARI del 15%, tassa relativa alla raccolta e al trasporto dei rifiuti urbani, se all'interno della propria abitazione si applica il compostaggio domestico.
Per praticare il compostaggio è necessario avere una compostiera commerciale o un idoneo sistema equivalente, inoltre è necessario disporre di un orto, giardino privato o parco dove poter utilizzare il compost prodotto.
Il contribuente che intende usufruire della riduzione deve rendersi disponibile a eventuali controlli da parte del comune per la verifica della pratica del compostaggio e qualora non venisse trovato ad applicare l'attività di compostaggio, sarà sanzionato amministrativamente e penalmente così come previsto dall'art.76 del DPR 28 dicembre 2000 n 445 qualora fruisse dello sconto.
La cessazione della pratica del compostaggio, che comporterà l'immediata perdita dell'agevolazione, dovrà essere comunicato entro il 20 gennaio di ogni anno.
La richiesta va presentata alla direzione VI- Servizio tributi - o alla Direzione VIII - Servizio LL.PP.
Il modulo di richiesta va scaricato dalla sezione modulistica dell'ufficio tributi.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio TARI tel. Tel. 091/943296 fax 091/943291
ufficio stampa