Bagheria, grande successo al 13° concerto di pasqua. chiesa madre, 23 aprile 2017.
Pubblicato il 28 aprile 2017 • Comunicati
Applausi e ovazioni al 13° Concerto di Pasqua, diretto da Salvatore Di Blasi, per il Coro Laudate Dominum, che da oltre un anno è accompagnato dalla deliziosa sezione delle Voci Bianche, per Giambartolo Porretta pianista della corale, gli amici dell'Associazione Giacomo Puccini di Trabia, con il corpo orchestrale Banda Giò Cancilla di Francesco Di Maio, l'oboe suonato magistralmente da Salvatore Ferrara e per finire gli ormai carissimi amici del coro che con le loro esibizioni hanno reso ancora più speciale il Concerto : il Soprano Martina Mazzola, il Soprano Martina Licari, il Mezzosoprano Anna Maria Amato e il Baritono Fabrizio Persico.
Si è così concluso il tradizionale Concerto di Pasqua, svoltosi nella Chiesa Madre di Bagheria e giunto nel 2017 al suo tredicesimo anno.
Il programma presentato vanta titoli di profondo trasporto e gioia spirituale, presentati con importante impegno e studio musicale. Note più volte esaltate dagli intervenuti a fine concerto per saluti e riconoscimenti: il Presidente di “Siciliando”, Associazione che promuove a 360° la Sicilia e tutte le iniziative che mirano a decantare le sue bellezze, i suoi talenti, Vincenzo Perricone, ha invitato ad una maggiore diffusione dell’arte musicale corale esortando il Direttore Salvatore Di Blasi a più presenze oltre provincia; il Sindaco di Bagheria Patrizio Cinque, promotore della Prima Stagione Concertistica, nella quale si è inserito il 13° Concerto di Pasqua, ed ammiratore del Coro Laudate Dominum , dallo stesso definito “fiore all’occhiello” per Bagheria, ancora una volta si è complimentato per la costante crescita musicale e umana.
La Corale Polifonica Laudate Dominum, nata nel 1993 da un'idea di Salvatore Di Blasi, ad oggi suo Direttore, dal 2013 è interamente inserita nell'Associazione Culturale Bequadro di Bagheria, presieduta da Carmelo Di Salvo, che ne gestisce ogni aspetto logistico e legale.
Sulla scia del successo riscosso dal Concerto di Pasqua l'Associazione Culturale Bequadro si onora di invitarvi a due eventi imminenti dalla stessa organizzati:
Il Festival delle forme teatrali del “tardoantico” (periodo di eccezionale splendore della cultura greca), l’importante evento, patrocinato dal Comune di Palermo, che l'Associazione Culturale Bequadro sta organizzando in collaborazione con l'Università di Nantes e che avrà luogo nella città di Palermo, " Città della Cultura 2018" nei giorni 5 e 6 maggio pp.vv. e che vedrà coinvolti poli universitari italiani ed esteri, quali l'Università di Nantes, l'Università di Nizza, l'Università della Basilicata e l' Università di Torino, oltre a licei italiani che hanno aderito numerosi;
Il Festival Nazionale Corale di Musica Sacra Mariana, manifestazione nata nel Maggio del 2013 proprio da un'idea di Salvatore Di Blasi, tenore, compositore e direttore di cori, per unire la gioia del canto corale, l'amore per la musica e la devozione a Maria Madre SS. , che avrà luogo domenica 14 maggio p.v. presso la Chiesa Maria SS. Immacolata di Bagheria, in una giornata da vivere e condividere all'insegna della cultura e dell'arte, anch'essa inserita nel programma della Prima Stagione Concertistica Bagherese.
Continuate a ricevere informazioni su nuovi progetti dell’Associazione Bequadro e del Coro Laudate Dominum seguendo le pagine face book: https://www.facebook.com/CoroLaudateDominum.bagheria/
https://www.facebook.com/bequadro.bagheria o contattando direttamente i responsabili con e-mail all’indirizzo associazioneculturalebequadro@live.it.
La musica unisce ed è impossibile mancare!