Assistenza domiciliare non integrata con l'assistenza sanitaria per anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti: avviso pubblico.

Pubblicato il 17 marzo 2017 • Comunicati

Il comune di Bagheria, capofila del distretto sanitario 39, intende attivare il servizio di assistenza domiciliare non  integrata con l'assistenza sanitaria per gli anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti, residenti nel distretto.

Il decreto n 1120 del 24 aprile 2016, infatti, ha approvato il finanziamento di € 686.974,00 per Piano di Azione e Coesione per l'erogazione del servizio di assistenza agli anziani.

Il servizio è rivolto ad utenti ultrasessantacinquenni non autosufficienti senza adeguato supporto familiare, che non necessitano di prestazioni sanitarie domiciliari, ma che richiedono un supporto per lo svolgimento di alcune funzioni della vita quotidiana.

Per richiedere il servizio  è necessario presentare istanza da parte dell'interessato o di un suo familiare corredata da valido documento d'identità, modello ISEE e certificato di medicina generale, presso il proprio comune di residenza.

Gli ammessi saranno inseriti in apposito elenco cronologico in base alla data di presentazione dell'istanza.

L'accesso al servizio è subordinato al pagamento di una quota di partecipazione di € 7,68 da versare al comune capofila.

I beneficiari utilizzeranno un buono di servizio per l'acquisto delle prestazioni domiciliari fino ad un massimo di 24 ore mensili (OSS e/o assistente familiare), così come riportato nel PAI .

L'avviso pubblico e il modello della richiesta sono scaricabili dall'albo pretorio on line del sito istituzionale.

Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri:

091 915439- Comune di Altavilla Milicia

091 900825- Comune di Casteldaccia

091 6362714- Comune di Ficarazzi

091 906929- Comune di Santa Flavia

091 943433- Comune di Bagheria - Direxione XII Fondi PAC

 

Ufficio stampa