In un bene confiscato alla mafia un Pronto Soccorso Sociale: Inaugurazione il 29 dicembre a Bagheria
Pubblicato il 27 dicembre 2016 • Comunicati
Un Pronto Soccorso Sociale sarà inaugurato giovedì 29 dicembre 2016,alle ore 10.30, in via Primo Incorvino, 21, a Bagheria.
All’inaugurazione saranno presenti il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque e l’assessore alle Politiche Sociali Maria Puleo, la responsabile apicale della Direzione XII Francesca Lo Bue, il servizio sociale professionale del Comune, la polizia municipale ed il RUP, il responsabile unico del procedimento, Cosimo Tantillo e ancora il direttore dell’Asp 6 di Bagheria, Luigi Lo Giudice ed i responsabili dell'associazione di volontariato che gestirà il pronto soccorso sociale Nuovo Millennio con la Caritas Cittadina, il presidente dell’associazione Nuovo Millennio Concetta Testa, padre Sergio Mattaliano direttore della Caritas Diocesana, Mario Sedia vicedirettore della Caritas diocesana; i referenti ed i volontari Caritas parrocchiali bagheresi, i parroci della Chiesa bagherese ed i volontari Caritas cittadina.
Il Pronto soccorso sociale è un centro di ristoro e accoglienza, realizzato in un bene confiscato alla mafia trasferito al patrimonio indisponibile del Comune di Bagheria, grazie ai fondi del PO FERS Sicilia 2007 2013 Asse Obiettivo specifico 6.3, servirà a dare un’immediata risposta a tutte quelle situazioni individuali e/o familiari di “emergenza sociale” che necessitano di una presa in carico seppur temporanea, un aiuto alla famiglia o al singoli con supporto psicologico contro l’emarginazione. E’ previsto anche un servizio mensa, docce e servizi igienici, fornitura di abbigliamento e lavanderia, 7 posti letto, e accompagnamento a interventi psicologici e medico-specialistici erogati dai servizi sanitari locali.
Al presentazione verranno forniti ulteriori dettagli.
mm
ufficio stampa