Informativa sul pagamento del saldo dell'imposta comunale Imu/tasi per l'anno 2016.
Pubblicato il 13 dicembre 2016 • Comunicati
L'amministrazione comunale, con delibera n 44 del 7/6/2016, ha approvato le aliquote IMU/TASI per l'anno in corso.
Le abitazioni principali e le relative pertinenze non sono più oggetto di imposizione Imu/tasi, fatta eccezione per i fabbricati censiti in cat. A/1, A/8, e A/9.
L'esclusione si applica anche alle unità immobiliari, purché non siano locate o da altri utilizzate, adibite ad abitazione principale, possedute da:
- anziani o disabili residenti in casa di riposo o cura:
- ex coniugi assegnatari della casa coniugale.
L'Imu/tasi è dovuta dai proprietari e dai titolari di diritti reali, per i fabbricati posseduti (ad eccezione dell’abitazione principale e relative pertinenze), per le aree edificabili e per i terreni agricoli.
Per calcolare l’imposta dovuta, si dovrà determinare l’imposta per ogni immobile (annua o rapportata ai mesi di possesso) applicando le seguenti aliquote:
TIPOLOGIA DEGLI IMMOBILI:
Unità immobiliari adibite ad abitazione principale e relative pertinenze , classificate nelle categorie
catastali A/1, A/8 e A/9 e per le relative unità di pertinenza (per tale tipologia è prevista una detrazione di euro 200,00 annua o rapportata ai mesi di possesso e al numero degli aventi diritto)
4 X MILLE ALIQUOTA IMU
2 X MILLE ALIQUOTA TASI
Quota tasi a carico dell'utilizzatore dell'immobile pari al 20%, non dovuta per i soggetti per il quale l'immobile costituisce abitazione principale.
Per gli immobili concessi in comodato d'uso gratuito le suddette imposte sono ridotte del 50%, mentre quelle locate a canone concordato tale riduzione è pari al 25%.
Terreni agricoli 10,6 X MILLE
Immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, con esclusione della categoria D/10
“immobili produttivi e strumentali agricoli” esenti dal 1/01/2014,
8,6 X MILLE ALIQUOTA IMU
2 X MILLE ALIQUOTA TASI
Tutti gli altri immobili/fabbricati oggetto di imposizione non rientranti nelle precedenti casistiche
(uffici, negozi, botteghe, unità immobiliari non adibite ad abitazione principale, ecc…)
8,6 X MILLE ALIQUOTA IMU
2 X MILLE ALIQUOTA TASI
Per la compilazione del modello F24 devono essere utilizzati i seguenti codici:
Codice Ente: Comune di Bagheria: A546
Codici Tributo
- 3912 - IMU su abitazione principale e pertinenze (classificati nelle categorie A/1, A/8 e A/9)
- 3914 - IMU su terreni
- 3916 - IMU su aree fabbricabili
- 3918 - IMU su altri fabbricati
- 3925 - IMU su immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – STATO (0,76%)
- 3930 - IMU su immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – INCREMENTO COMUNE (0,1%)
- 3958 - TASI su abitazione principale e pertinenze (classificati nelle categorie A/1, A/8 e A/9)
- 3960 - TASI su aree fabbricabili
- 3961 - TASI su altri fabbricati
Collegandosi al sito “Amministrazioni Comunali.it” è possibile procedere al calcolo delle imposte dovute ed alla stampa del relativo Mod. F/24 inserendo il codice del Comune di Bagheria (A546), la tipologia di immobile e la relativa rendita nonché l’aliquota da applicare per tale tipologia di immobile.
La data ultima per il saldo del pagamento di tale imposta è il 16/12/2016