Uso dei mastelli per la raccolta differenziata per le utenze domestiche: alcuni chiarimenti
Pubblicato il 21 settembre 2016 • Comunicati
Al fine di rispondere ad alcuni quesiti che provengono dai cittadini relativamente alla distribuzione dei mastelli per la raccolta dei rifiuti differenziati, che come detto, andrà a regime da lunedì 26 settembre, si fanno alcune precisazioni:
i mastelli verranno distribuiti, per chi aderirà alla modalità di pagamento attraverso domiciliazione bancaria/postale, che permetterà di rateizzare il pagamento in 6 rate, nei 5 punti già comunicati e che qui riferiamo nuovamente:
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 nelle seguenti sedi comunali:
• Palazzo Ugdulena, sede centrale del municipio
• Palazzo Busetta sede delle Politiche Sociali, via Federico II
• Palazzo Butera
• Ex Icre, via Pablo Neruda
• Sede circoscrizionale di Aspra, Villa Pia piazza Monsignor Cipolla
Sarà possibile ritirarli anche il mercoledì pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00 presso la sede municipale di piazza Indipendenza.
Per coloro che non vorranno aderire alla domiciliazione bancaria, potranno comunicare il metodo di pagamento scelto per il tributo presso l’ufficio tributi del Comune al municipio centrale, ed in quella sede riceveranno il loro mastello.
Il mastello non è un raccoglitore di immondizia differenziata che si tiene in casa, per quella tipologia i cittadini provvederanno personalmente, il mastello distribuito dall’amministrazione è quello che verrà mantenuto nella pertinenza privata e che dovrà essere esposto su suolo pubblico, dalle ore 21.00 in poi, facilmente raggiungibile dall’operatore ecologico la mattina seguente dalle 5.00 in poi.
Nello specifico:
• l’umido organico deve essere raccolto nell’apposito sacchetto biodegradabile e depositato aperto nel mastello.
• Carta, cartone e tetra pack devono essere conferiti sfusi nel mastello, devono essere piegati e accartocciati, schiacciati e compattati il più possibile. In questo caso è vietato l’utilizzo di sacchetti di plastica, quindi la carta andrà conferita direttamente nel mastello.
• La Plastica deve essere conferita sfusa nel mastello, preventivamente pulita, schiacciata e compattata il più possibile.
• Vetro e metalli devono essere conferiti sfusi nel mastello e preventivamente puliti.
• La frazione non ulteriormente differenziabile deve essere raccolta in un sacchetto e depositata in un mastello.
L’amministrazione comunale ricorda che quanto non verrà conferito correttamente non sarà ritirato: l’utente dopo aver corretto il conferimento potrà nuovamente esporlo per la raccolta, nella giornata prevista per il ritiro.
Si ricorda inoltre che per quanto attiene a pannolini e pannoloni, la raccolta avviene ogni giorno, con apposito sacchetto a parte, conferito sempre nel mastello.
_______________________
M.Mancini
Ufficio stampa
www.comune.bagheria.pa.it
tel./fax: 091.943230
mobile: 3470014952
_________________________