Venerdì Gazebo in piazza per iniziare la distribuzione dei mastelli e del modulo per la domiciliazione bancaria

Pubblicato il 21 settembre 2016 • Comunicati

Inizierà dal prossimo venerdì 23 settembre la distribuzione, per le utenze domestiche, dei mastelli, i cesti per la raccolta differenziata.

Degli appositi spazi, gazebo informativi, verranno organizzati dall’amministrazione comunale, dove saranno presenti anche gli amministratori, in corso Umberto I, via Mattarella, il lungomare di Aspra, piazza San’Antonio e presso il centro Levante. I gazebo saranno aperti dalle 10.00 alle 18.00.

Presso questi gazebo si effettuerà la prima distribuzione sia del mastello che del modulo per scegliere la domiciliazione bancaria o postale per il pagamento della Tari, la tassa sui rifiuti, ed in seguito anche altre tipologie di tributo.

Il modulo è già disponibile nella sezione Procedimenti e Modulistica > Modulistica tributi del sito web del Comune.

La distribuzione, a tappeto, inizierà lunedì 26 settembre; si svolgerà dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 nelle seguenti sedi comunali:

• Palazzo Ugdulena, sede centrale del municipio

• Palazzo Busetta sede delle Politiche Sociali, via Federico II

• Palazzo Butera

• Ex Icre, via Pablo Neruda

• Sede circoscrizionale di Aspra, Villa Pia piazza Monsignor Cipolla

Sarà possibile ritirarli anche il mercoledì pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00 presso la sede municipale di piazza Indipendenza.

L’amministrazione comunale tiene a sottolineare, quanto già anticipato nei giorni scorsi, a proposito delle misure per aumentare la riscossione dei tributi e diminuire elusione ed evasione fiscale. Il Ministero ha diramato delle prescrizioni al fine di ricercare modalità più rapide e più efficaci di riscossione dei tributi.

In particolare l’input è quello di aumentare l’adempimento spontaneo da parte dei contribuenti, anche attraverso la definizione di forme di rateizzazione più ampie e vantaggiose; modificare le modalità di calcolo dell’aggio della riscossione - che, a partire dal 2016, sarà dovuto in misura variabile a seconda della tempestività del pagamento delle somme iscritte a ruolo; queste alcune delle novità contenute nel D.Lgs. n. 159 del 24 settembre 2015 che, in attuazione della legge delega fiscale, ha riformato il sistema della riscossione.

Il D.Lgs. n. 159 del 2015 riforma il sistema della riscossione, in attuazione dei principi stabiliti dalla legge delega fiscale. In termini generali, il decreto - recante “misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione” - punta a creare un sistema di riscossione che favorisca l’adempimento spontaneo da parte dei contribuenti, anche attraverso la definizione di forme di rateizzazione più ampie e vantaggiose.

 

“Il nuovo sistema contabile, la cosiddetta armonizzazione, crea il problema che la percentuale dei non paganti sia coperta da coloro che pagano” – spiega il sindaco, Patrizio Cinque – “ il tutto attraverso un fondo per i crediti di dubbia esigibilità. E’ per questo che appare utile diffondere maggiormente la pratica del pagamento attraverso il modulo di domiciliazione bancaria o postale. L’utente si vedrà rateizzare, o comunque suddividere su sei rate il costo dell’imposta, e, al contempo l’Ente potrà contare su un’entrata più certa”.

I documenti che dovranno essere portati, in allegato al modulo di domiciliazione bancaria diffuso dal Comune, sono: copia dell'intestazione del conto corrente, copia del documento di identità e copia del codice fiscale del debitore.

Qualora il contribuente non voglia pagare il tributo mediante domiciliazione e quindi non fruire della rateizzazione potrà recarsi presso l’ufficio tributi dove concorderà una diversa modalità di pagamento.

scarica il modulo per la domiciliazione bancaria/postale:

pdf               word_icona    

_______________________

M.Mancini
Ufficio stampa www.comune.bagheria.pa.it
tel./fax: 091.943230
mobile: 3470014952

_________________________