Comieco e comune di bagheria: oltre 300.000 euro in arrivo per aumentare la raccolta differenziata di carta e cartone
Pubblicato il 16 settembre 2016 • Comunicati
Obiettivo dell’intesa: ottenere il quadruplo delle tonnellate annue di carta e cartone raccolte entro il 2018
Comieco - Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica – e Comune di Bagheria, nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi presso Palazzo Butera, hanno presentato le nuove misure a sostegno dello sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone sul territorio comunale.
L’accordo siglato questa mattina prevede un finanziamento di 310.000 euro per l’acquisto di attrezzature e automezzi volte ad implementare la raccolta nel Comune di Bagheria.
“Con questo nuovo accordo puntiamo ad ottenere 2.800 tonnellate annue di raccolta entro il 2018, in un Comune, quello di Bagheria, che può diventare un riferimento per la raccolta della carta e del cartone in Sicilia’, ha dichiarato Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco, ‘Le risorse messe in campo grazie a questa intesa si aggiungono, infatti, a quelle ottenute dal Comune attraverso il Bando Anci-Comieco, pari a 150.000 euro, per l’acquisto di attrezzature dedicate alla raccolta. Finanziamenti importanti che rientrano nell’impegno di Comieco per la raccolta di carta e cartone nel Sud Italia: 10 milioni di euro, attraverso il Piano Sud e il Bando Ancitel, a disposizione delle realtà nel Meridione con deficit di risultati”.
“L’accordo con Comieco è frutto di un lavoro che l’amministrazione comunale ha messo in atto, tra tante altre attività, al fine di raggiungere l’obiettivo di una raccolta differenziata diffusa su tutto il territorio. Il rifiuto come risorsa vogliamo sia non uno slogan ma una possibilità per questo territorio per risparmiare, riutilizzare e soprattutto proteggere l’ambiente – ha detto il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque – l’accordo dunque, con un consorzio nazionale come Comieco, che ha una vastissima esperienza sul recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica, è un passaggio importante che vede il Comune collaborare in maniera sinergica con quanti possono portare valore aggiunto”.
---------------------------------------------------
Comieco (www.comieco.org) è il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, nato nel 1985 dalla volontà di un gruppo di aziende del settore cartario interessate a promuovere il concetto di “imballaggio ecologico”, costituitosi in Consorzio Nazionale nell’ambito del sistema consortile Conai per la gestione degli imballaggi con l’entrata in vigore del D.Lgs. 22/97. La finalità principale del Consorzio è il raggiungimento, attraverso una incisiva politica di prevenzione e di sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone, dell’obiettivo di riciclaggio dei rifiuti di imballaggi cellulosici previsto dalla normativa europea (direttiva 2004/12/CE che ha integrato e modificato la direttiva 94/62/CE). Comieco è tra i fondatori del neo-costituito Consiglio nazionale della green economy, formato da 53 organizzazioni di imprese, nato a febbraio 2013 per dare impulso allo sviluppo dell’economia verde in Italia.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa Comieco – Close to Media
Loredana Caponio, Lucia Bruno
loredana.caponio@closetomedia.it; lucia.bruno@closetomedia.it;
Ufficio stampa Comune di Bagheria
Marina Mancini
ufficio.stampa@comune.bagheria.pa.it
Tel. 091.943230 – Mob. 3470014952