Servizio per i disabili nelle scuole: il Comune si fa carico del servizio nonostante le incertezze della Regione
Pubblicato il 16 agosto 2016 • Comunicati
Il 14 settembre inizieranno le lezioni scolastiche e il servizio igienico personale verrà garantito per le scuole di Bagheria di competenza del comune.
A deciderlo l’amministrazione comunale che ha voluto tranquillizzare le famiglie dei ragazzi disabili che frequentano le scuole bagheresi.
“Come molti sapranno la legge regionale n. 8 del 2016 trasferisce in capo agli istituti scolastici il servizio di assistenza di base per gli studenti disabili – spiega il sindaco Patrizio Cinque – nel frattempo il Parlamento Regionale ha pensato di apportare delle modifiche alla norma in questione ma posticipando l'approvazione delle modifiche soltanto a settembre, quando già i bambini saranno seduti sui banchi di classe, come se sia giusto andare in vacanza senza aver dato certezza agli utenti”.
[caption id="attachment_18366" align="alignright" width="302"]
“Sottolineando la irresponsabilità del Parlamento Regionale, il Comune di Bagheria ci tiene ad informare i genitori dei bambini che il servizio verrà garantito dal Comune fino a nuove disposizioni anche se attualmente non dovrebbe essere a carico del Comune (ndr: in sostanza in Comune subentra in sussidiarietà)” – sottolinea l’assessore alle Politiche Sociali Maria Puleo – “Non possiamo permettere che l'incertezza del percorso normativo che sta modificando la legge in questione comprometta l'inizio regolare delle lezioni”.
Risolti i problemi legati al dissesto dell'ente, i bandi verranno emanati per tempo e il servizio verrà erogato regolarmente insieme al trasporto per i disabili e all'assistenza all'autonomia e alla comunicazione.
“Speriamo infine che lo stesso trattamento sia riservato ai ragazzi delle scuole superiori – aggiunge il sindaco “per i quali il servizio è a carico della città metropolitana di Palermo. I servizi sono stati erogati con continuità a differenza di altri comuni e della regione stessa che come ormai da anni, erogano i servizi a singhiozzo e quest'anno scolastico parrebbe iniziare con significativa incertezza e caos a discapito delle famiglie e dei minori siciliani”.
ufficio stampa
tel.091.943230