Abusivismo edilizio: il Comune accelera sulle pratiche insanabili. A breve due immobili sulla spiaggia della Playa verranno abbattuti
Pubblicato il 6 agosto 2016 • Comunicati
L’Amministrazione accelera sulla pratiche edilizie insanabili: due immobili che insistono sulla spiaggia della Playa sono risultati immediatamente demolibili; il responsabile dell'abuso ha infatti ricevuto l'ordinanza di demolizione e non ha ottemperato entro i 90 giorni. Questi due immobili (in foto) verranno demoliti a breve.
Intanto l'amministrazione nei giorni scorsi ha indetto alcune conferenze di servizi per individuare gli immobili abusivi entro i 150 metri dalla battigia immediatamente demolibili. La conferenza si è svolta alla presenza del sindaco Cinque e dell'assessore all'Urbanistica Caviglia e con i funzionari che si occupano, a vario titolo, dell'abusivismo.
Scopo degli incontri intensificare i lavori e i procedimenti amministrativi che porteranno rapidamente alla demolizione degli immobili abusivi.
Durante le conferenze di servizio si è stabilito un iter procedurale per semplificare e accelerare il lavoro di demolizione degli immobili abusivi nella fascia di rispetto dei 150 mt dalla battigia.
Sono già stati individuati degli immobili pronti per la demolizione e tanti altri con tutti gli adempimenti procedurali quasi completi e pronti per la demolizione.
“Il lavoro sinergico con gli uffici è stato molto proficuo – dichiara l’assessore Caviglia - presto inizieranno le demolizioni sulla costa. Dall’elenco degli immobili ricadenti all’interno della fascia di inedificabilità assoluta come disposto dall’art. 15 Legge 78 del 76".
[caption id="attachment_30472" align="alignright" width="300"]
L’articolo infatti recita: “in tutte le zone omogenee ad eccezione delle zone A e B, in aggiunta alle disposizioni vigenti, le seguenti prescrizioni: a) le costruzioni debbono arretrarsi di metri 150 dalla battigia; entro detta fascia sono consentite opere ed impianti destinati alla diretta fruizione del mare, nonché la ristrutturazione degli edifici esistenti senza alterazione dei volumi già realizzati; b)entro la profondità di metri 500 a partire dalla battigia l' indice di densità edilizia territoriale massima è determinato in 0,75 mcmq…”.
“L'indirizzo politico che abbiamo dato è stato quello di aprire la città al mare, aumentare gli accessi, liberare la costa e la spiaggia da quegli immobili abusivi insanabili – spiega il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque - sono già stati individuati 94 edifici dal confine comunale ovest del fiume Eleuterio fino al centro urbano della frazione di Aspra”.
Le Conferenze di servizi riprenderanno nei prossimi giorni con la stessa intensità per interessarsi anche delle altre aree già individuate lato est, dal centro urbano di aspra fino al confine est sino al confine con il Comune di Santa Flavia Zona Capo Zafferano.
MM
Ufficio stampa
www.comune.bagheria.pa.it
tel./fax: 091.943230 mobile: 3470014952