A Villa Aragona Cutò la proiezione del film-documentario “Il Puparo Franco Cuticchio figlio d’arte”

Pubblicato il 21 luglio 2016 • Comunicati

Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Bagheria, la Ermasfilms International presenta il film-documentario “Il Puparo Franco Cuticchio figlio d’arte” che verrà presentato a Bagheria, a villa Aragona Cutò, alle 20.30, sabato 23 luglio 2016.

ll film documentario che è la manifestazione della volontà dell’autrice e regista Ines Manca e del produttore Marco Cassina, è un viaggio straordinario attraverso l’universo dei Pupi siciliani.

Prodotto nel 2016, Il film documentario “il PUPARO Franco Cuticchio figlio d’arte” è un progetto inedito destinato inizialmente al circuito dei cine-festival internazionali e verrà presto reso disponibile sul mercato.

il Puparo - LOCANDINA - Villa Cuto - 23 luglio 2016Intorno alla metà dell’ottocento il Teatro dell’Opera dei Pupi si diffonde in tutta Italia ma solamente in Sicilia trova terreno fertile ed attecchisce come vero e proprio fenomeno sociale che si sviluppa nel corso di oltre un secolo tra le grandi guerre e le innovazioni tecnologiche, ne è protagonista la famiglia Cuticchio di Trabia (PA), che da ben quattro generazioni, non ha mai perso la passione e l’entusiasmo per il proprio “mestiere” ed è una delle famiglie di purari più qualificate tra quelle sopravvissute in Sicilia.

Uno spettacolo da non perdere, il Teatro dell’opera dei pupi, che ha scelto come sfondo Bagheria.

“E’ un evento di grande rilievo che abbiamo accettato con grande piacere di ospitare in una delle ville più belle del nostro territorio – spiega l’assessore Romina Aiello – un docu-film che è arte, storia e cultura della nostra terra”.

L’ingresso è libero sino ad esaurimento posti.

 

MM
Ufficio stampa
www.comune.bagheria.pa.it
tel./fax: 091.943230 mobile: 3470014952