Parola d'ordine fare rete - Incontro-dibattito tra associazioni di volontariato e Amministrazione

Pubblicato il 12 maggio 2016 • Comunicati

“Creare una rete tra le associazioni di volontariato”, è questo il tema dell’incontro dibattito che si è tenuto nel pomeriggio di ieri, 11 maggio,  nei locali di via Federico II a Bagheria.

Erano presenti all’incontro l’Assessore alle Politiche Sociali Maria Puleo, il Responsabile CESVOP Alberto Giampino, il referente di Delegazione del CESVOP Palermo Vincenzo Marino. 

L’Amministrazione comunale ha avviato un percorso per rendere palazzo Busetta un “Polo Sociale” e proprio questo primo incontro è stato di fondamentale importanza, l’idea è quella di potere creare un centro che unisca le associazioni di volontariato in un unica casa di volontariato per fare rete.

volontariato1

"In questi due anni si è cercato di potere creare un percorso concreto per potere istituire un centro polifunzionale"  - dichiara l’Assessore Puleo, e da parte dell’Amministrazione c’è la volontà di potere adibire una parte dei locali di palazzo Busetta per istituire un polo che unisca tutte le associazioni che ne volessero fare parte".

Il responsabile del CESVOP, Alberto Giampino, si augura di potere arrivare alla creazione di questo polo entro le prime settimane di giugno, si sta cercando di supportare l’evoluzione delle associazioni di volontariato affinché si possa arrivare ad una conclusione positiva e concreta. Il primo passo è proprio quello di individuare e di avere a disposizione i locali dove attivare il centro che comprenda tutte le associazione che aderiranno al progetto, è opportuno creare una rete in modo da lavorare in assoluta sinergia, avviare un discorso anche a livello nazionale in modo da potere chiedere fondi per potere erogare più servizi e avviare anche una progettazione con i nuovi fondi europei.

E’ arrivato il momento di cambiare affinché non ci siano singole iniziative ma tutto il lavoro dovrà essere coordinato e avere una gestione democratica, è quanto emerge dall'incontro. 

L’assessore Puleo aggiunge che si procederà alla firma di un protocollo d’intesa per l’affidamento dei locali, documento che chiarirà e formalizzerà il consorzio e stabilirà al meglio il ruolo della delegazione di Bagheria.

Giampino aggiunge: "E' opportuno siglare un protocollo con le singole Amministrazioni così come è stato fatto sia a Gela che a Sciacca.  A Palermo è già stata creata una rete . Il volontariato ha bisogno della pubblica Amministrazione e viceversa, bisogna superare la diffidenza e quindi arrivare ad una piena collaborazione. Le Cooperative sociali sono imprese e agiscono diversamente dalle associazioni di volontariato, bisogna sbrigarsi a creare una rete anche a Bagheria perché i fondi sono pochi e i finanziamenti sono importantissimi quindi bisogna approfittare dell’opportunità che viene data".

Con una coesione concreta tra associazioni è più facile ottenere fondi dunque agire. 

 

Ufficio stampa
www.comune.bagheria.pa.it
tel./fax: 091.943230
mobile: 3470014952