“Crea l’hasthag” e “Crea il logo”: mercoledì la commissione del concorso di idee si riunirà per scegliere i vincitori

Pubblicato il 29 aprile 2016 • Comunicati

Si riunirà mercoledì 4 maggio, alle ore 15, la commissione che deciderà i vincitori del concorso di idee “Crea l’hasthag” e “crea il logo” per sensibilizzare verso la donazione degli organi e dei tessuti.

Il concorso è organizzato dall’amministrazione comunale con la collaborazione delle associazioni “Progresso per l’Europa” e “Peoplehelpthepeople”.

La commissione è formata da: l’assessore alle Politiche Sociali Maria Puleo presidente di Commissione, Luigi D’Angelo vice-presidente Progresso per l’Europa, Vittoria Casa dirigente scolastico e coordinatrice rete Bab El gherib, Accursio Sabella giornalista di Live Sicilia, Marina Mancini giornalista dell’ufficio stampa del Comune di Bagheria e l’artista esperto di graphic design e illustratore Nico Bonomolo, menzione speciale ai Nastri d’Argento 2016 per “Detours”.

La giuria del concorso sceglierà tra le circa 20 proposte che sono giunte da alcuni degli istituti scolastici cittadini della scuola dell’obbligo inferiore e superiore. 

Hanno partecipato: l’Istituto Comprensivo statale Ignazio Buttitta, il Liceo Classico Statale "F. Scaduto”; il liceo Scientefico "G.D.Alessandro"; la scuola secondaria di I GRADO "G. CARDUCCI"; la scuola Secondaria di I grado "C. Scianna"; l’istituto comprensivo Statale Bagheria IV Aspra e l’I.T.E.T. Don Luigi Sturzo". 

I ragazzi verranno premiati nel corso di una convegno “Vite in Comune” che si svolgerà lunedì 9 maggio a palazzo Butera sul quale pubblicheremo un comunicato di approfondimento prossimamente.

Sempre nell’ambito della campagna di sensibilizzazione alla donazione degli organi e dei tessuti il 7 maggio, alle ore 15.30, verrà organizzato presso il palazzetto dello sport Pala Giglio un torneo calcistico cui parteciperanno le scuole di calcio dell’Aspra calcio, Bagheria Calcio, Fortitudo e Virtus.

Il Comune intanto sta formando il personale degli uffici demografici che saranno coinvolti nell’attività legata alla campagna “Una scelta in Comune” con l’apposizione della volontà sul documento di identità. L’amministrazione comunale ha preso infatti contatti con il CRT il centro regionale dei trapianti che prevede l’adesione al progetto ministeriale che riguarda la dichiarazione di volontà sulla donazione di organi. In Comune sarà possibile rivolgersi all’ufficio Anagrafe che raccoglierà e registrerà la dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti.

 

mm
ufficio stampa
tel. 091.943230
347.0014952