APRE A BAGHERIA LA SEDE AISF (ASSOCIAZ. ITALIANA FIBROMIALGIA) - Domani, 24 aprile gazebo informativo a piazza Alfano

Pubblicato il 23 aprile 2016 • Comunicati

Dal 28 aprile Bagheria avrà la sua sede dell’ AISF (Associazione Italiana Fibromialgia) , nei locali dell’ASP in via Mattarella, 82.

AISF Bagheria è un progetto che nasce dall’accordo -firmato il 15 aprile 2016- tra il direttore del Distretto Socio Sanitario 39 Lo Giudice e il Professor Piercarlo Sazi Puttini, direttore della Reumautologia dell’ospedale Sacco di Milano, nonché Presidente Associazione Aisf .

L’accordo prevede una collaborazione tra l’Asp di Bagheria e l’AISF, che permetterà l’apertura della sede AISF a Bagheria grazie anche al contributo dell’Assessore alle Politiche Sociali di Bagheria, Maria Puleo, che ha sostenuto tale progetto, atto a supportare i fibromialgici del territorio.

La sezione bagherese dell’AISF sarà così costituita: Giusy Fabio –responsabile-; referente medico, dott. Collovà Daniele - resp. Terapia del dolore Asp-; Barone Sabrina -referente contabile-.

Lo scopo di questa iniziativa è quello di far conoscere la patologia sia ai pazienti, che molto spesso non sanno di averla, sia ai medici che spesso non riescono ad identificarla, facendo vagare i pazienti in inutili cure.

“Come referente dell’associazione, ma soprattutto come malata di fibromialgia, –spiega la responsabile, Giusy Fabio- volevo ringraziare tutti coloro hanno fatto si che Bagheria si sia aperta al mondo della fibromialgia. Purtroppo dal 2009 al 2015 ho avuto difficoltà sul territorio nel trovare medici in grado di curare e comprendere la mia malattia. Fuori dalla Sicilia ho trovato la giusta strada per curarmi, attraverso metodi tradizionali e sperimentali . Pertanto, sento il dovere di far conoscere questa malattia nel mio territorio e di far comprendere che le cure esistono e sono anche valide e possono essere attuate anche nella nostra città, nella nostra provincia, nella nostra regione. L’Aisf a livello nazionale si batte per la ricerca di nuove cure per la malattia e per il riconoscimento della malattia dal SSN, per tal motivo, infatti, il 12 maggio andremo a Montecitorio per batterci per questo importante diritto. Questa malattia mi ha fatto riflettere molto sull’importanza della comunicazione, dei rapporti umani, dei sorrisi. Con un sorriso, infatti, -conclude Giusy Fabio-, voglio informare i bagheresi e renderli partecipi di ciò di cui si occupa AISF e di come ognuno di noi nel proprio piccolo può sostenere questo progetto donando a propria volta un sorriso a chi sta male.”

L’Aisf, domani -domenica 24 aprile -organizzerà a Piazzetta Alfano, Corso Umberto, un gazebo informativo durante tutto l’arco della giornata.

 

UFFICIO STAMPA AISF BAGHERIA