L’amministrazione fa il punto anche sul recupero dell’evasione: 1.300 mila euro recuperati. Approvato anche il regolamento IUC e le nuove tariffe IMU e Tasi

Pubblicato il 21 aprile 2016 • Comunicati

Il sindaco Patrizio Cinque e l’assessore al Bilancio e Finanze Maria Laura Maggiore intendono informare i cittadini sullo stato dell’arte della riscossione dei tributi.

A tal fine si pubblicano le seguenti tabelle esplicative e relativa agli anni 2013, 2014, 2015

 TRIBUTO

RUOLO RIFIUTI

RISCOSSO

% RISCOSSIONE

TARSU 2013

9621825,01 euro

4431286,5 euro

46,00%

TARI 2014

9529076,94 euro

3595688,5 euro

37,00%

TARI 2015

8512108,34 euro

4169446,01 euro

50,00% circa

 

TRIBUTO

ANNI COMPETENZA OSL

ANNI COMPETENZA COMUNE

ICI

550000 euro

 

Tassa Rifiuti

346806 euro

403194 euro

[caption id="attachment_11995" align="alignright" width="300"]Il sindaco Cinque con l'assessore Maggiore Il sindaco Cinque con l'assessore Maggiore[/caption]

"Gestire il servizio di riscossione della tariffa sui rifiuti direttamente in Comune ha aumentato  l’incasso della stessa tariffa,  anche grazie al rapporto diretto che l'amministrazione ha con i cittadini al fine di venir incontro alle loro esigenze, per il tramite dell’ufficio Tributi cui va il nostro plauso.  Stiamo lavorando anche sul fronte del recupero dell’evasione fiscale – dice il sindaco Patrizio Cinque – “Con estrema probabilità anche la puntuale raccolta ha indotto i cittadini a pagare un tributo che pagavano malvolentieri visti i cumuli dei rifiuti che erano presenti in città. Abbiamo fatto tanto ma puntiamo ad un ulteriore miglioramento del servizio e ad una riduzione della TARI".”

L’'ultima rata della TARI 2015 è scaduta il 31 marzo 2016 e ciò ci fa ben sperare su un ulteriore introito tardivo oltre i termini" – spiega l'Assessore al Bilancio, Maria Laura Maggiore, che aggiunge: “Stiamo lavorando anche sul fronte del recupero dell’evasione fiscale”:

Con determinazione nr. 5 del 04 Novembre 2015 della direzione VI TRIBUTI, la somma di accertamento dell'evasione è stata quantificata in:

TRIBUTO

ANNI COMPETENZA OSL

ANNI COMPETENZA COMUNE

ICI

550000 euro

 

Tassa Rifiuti

346806 euro

 

Il dato totale dell’accertamento del recupero dell’evasione fino a novembre 2015 è pari a 1.300 mila euro.

"Il recupero dell’evasione è uno dei nostri obiettivi al fine di attuare i meccanismi di equità fiscale tra i contribuenti e poter garantire i servizi che i cittadini meritano siano loro erogati" – conclude  è l'assessore Maggiore.

E intanto l’amministrazione comunale ha approvato il nuovo regolamento di disciplina dell’imposta comunale IUC e le nuove tariffe IMU e Tasi, rispettivamente con le delibere giuntali n, 42 e 43 del 13 aprile 2016. Entrambe le delibere sono pubblicate all’albo pretorio online.

Le Delibere sono già state pubblicate e possono essere scaricate all’Albo pretorio on-line sul sito del Comune.

In merito alle aliquote quella ridotta per abitazione principale e pertinenze è pari al 4 per mille, 8,6 per mille le aliquote per tutti gli altri fabbricati ed aree edificabili, 10,6 per mille i terreni agricoli ed infine 8,6 per mille (di cui 7,6% riservato allo Stato) per i fabbricati produttivi di categoria D ed infine 8,6 per mille per gli immobili locati a canone concordato. Confermata la detrazione  per l’abitazione principale (categorie A/1, A78 e A/9). Per l’IMU l’acconto si pagherà entro il 16 giugno, il saldo entro il 16 dicembre.

Passiamo alla Tasi:  2 per mille è l’aliquota  per gli altri fabbricati comprese le abitazioni principali (Categoria A/1, A/8, A79 e pertinenze), per i fabbricati produttivi di categoria D/10 e D, per le aree edificabili, per gli immobili lacati a canone concordato, per gli immobili merce mente per i fabbricati produttivi di categoria D/10 l’aliquota è l’1 per mille. Anche in questo caso l’acconto si potrà pagare entro il 16 giugno, il saldo entro il 16 dicembre.