Il Comune ricerca un “ delivery partner” per il primo bando Urban Innovative Actions (UIA)

Pubblicato il 25 marzo 2016 • Comunicati

L'amministrazione comunale ha approvato una manifestazione di interesse legata al primo bando Urban Innovative Actions (UIA). E' dunque aperta la call per “Urban Innovative Actions” (UIA) che mira a individuare e a testare nuove soluzioni che affrontano i problemi legati allo sviluppo urbano sostenibile e rilevanti a livello europeo.

L'intenzione della Commissione europea è quella di finanziare proposte di progetti che propongano soluzioni creative, innovative e durature in grado di cogliere le sfide individuate. I topic sono: povertà urbana; integrazione di migranti e rifugiati; transizione energetica; occupazione e competenze nell'economia locale.

L'obiettivo di UIA è offrire alle autorità urbane europee spazi e risorse per testare nuove e ambiziose idee per affrontare le sfide individuate e verificare come tali idee rispondono alla complessità delle realtà sociali.

I soggetti ammessi sono le Pubblica Amministrazione; autorità urbane/enti locali di almeno 50.000 abitanti; associazione o gruppo di autorità urbane di unità amministrative locali (anche transfrontalieri); associazioni o gruppi di diverse regioni e/o Stati membri UE.

L'avviso prevede la possibilità di presentazione di una sola proposta progettuale, l'Amministrazione Comunale ritiene opportuno presentare una proposta progettuale a valere sulla tematica "Povertà urbana/ Welfare/Disuguaglianza sanitaria".

Al fine di affrontare specifiche problematiche sociali, valorizzando e coinvolgendo attivamente i soggetti del terzo settore, i comuni possono indire istruttorie pubbliche per la co-progettazione di interventi innovativi e sperimentali su cui i “delivery partner” esprimono disponibilità a collaborare con il comune per la realizzazione degli obiettivi.

E' appunto il caso dell'avviso pubblicato all'albo pretorio online che ha promosso una manifestazione di interesse finalizzata a individuare un “delivery partner” che nella continuità della esperienza progettuale del progetto già messo in atto dal distretto socio-sanitario 39 di cui Bagheria è capofila “e-inclusion” sperimenti nel territorio un modello e una soluzione tecnico-economica, socio-sanitaria, territoriale, che realizzi gli obiettivi progettuali e che sia sostenibile nel tempo anche dopo la fine del progetto.

Con la determinazione sindacale n. 10 del 25/03/2016 il sindaco ha individuato quale RUP – responsabile unico del procedimento - il responsabile apicale della direzione VIII Lavori Pubblici il geometra Onofrio Lisuzzo.

Con la determinazione apicale numero 113 del 25/03/2016 il RUP ha approvato l'avviso pubblico, in modello di istanza e tutta la documentazione relativo al primo bando Urban Innovative Actions (UIA) che scadrà il 30 marzo 2016. Gli interessati potranno quindi presentare la propria candidatura entro le ore 12 del 30 marzo presso il Comune di Bagheria corso Umberto I, 167.

Nell'avviso pubblico sono chiariti tutti i criteri di selezione, i documenti di allegare ed i requisiti.

Il progetto avrà la durata di tre anni.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al RUP tel. 091 943124, e-mail:o.lisuzzo@comune.bagheria.pa.it; pec:programmazionebagheria@pcert.postacert.it

 

Allegati

Allegato 1determina-113-approvazione-URBAN.pdf[Scarica]
Allegato 2UIA-Bagheria-All-B-caso-RTI.pdf[Scarica]
Allegato 3UIA-Bagheria-All.-A2.pdf[Scarica]
Allegato 4UIA-Bagheria-Istanza-All-A.pdf[Scarica]
Allegato 5UIA-Bagjeria-Avviso.pdf[Scarica]

 

Allegato 6DETERMINA-sindacale-nomina-rup-
URBAN-INNOVATIVE-signed.pdf
[Scarica]

_______________________

mm
Ufficio stampa www.comune.bagheria.pa.it
tel./fax: 091.943230
mobile: 3470014952

_________________________