Bagheria celebra la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Pubblicato il 21 marzo 2016 • Comunicati

Il 21 marzo si celebra in tutta Italia la XXI Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. A promuoverla Libera e Avviso Pubblico, in collaborazione con la Rai, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Anche Bagheria ha organizzato la sua giornata: tutte le scuole cittadine si sono date appuntamento al palazzo storico di città: palazzo Butera e da lì è partito un lungo corteo.

"Ponti di memoria, luoghi d'impegno" è il tema della giornata tesa a ricordare le vittime innocenti delle mafie e l'impegno contro i tentacoli della criminalità organizzata.

A palazzo Butera era presente il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque con l’assessore alla Pubblica Istruzione Romina Aiello e la presidente del Consiglio comunale Claudia Clemente ed una rappresentanza di consiglieri comunali.

Presenti anche alcuni imprenditori che hanno denunciato recentemente i loro aguzzini, Gianluca Calì e Michelangelo Balistreri cui è stato chiesto il pizzo e l’autista del giudice Rocco Chinnici, Giovanni Paparcuri, miracolosamente scampato all'attentato che nel luglio dell’83 uccise il giudice.

Il Sindaco Cinque ha cercato di spiegare ai piccoli studenti cosa significhi pizzo ed omertà: “se un compagno fa il bullo, vi ruba la merendina e vi tratta male non abbiate paura di dirlo alla maestra” – ha detto il sindaco “non state zitti davanti ad un sopruso”.

“Per sconfiggere la mafia” – ha aggiunto il sindaco rivolgendosi ai bambini – “occorrono due cose: sorridere e trattare ogni compagno come un capolavoro della natura, un dono”.

Punta sul rispetto della nostra Terra l’assessore Aiello: “facciamola conoscere per quanto è bella”.

“Solo denunciando la mafia si può essere liberi” è il grido dei due imprenditori Calì e Balisteri, il cui grudo si è unito ai canti e corri dei giovani studenti che con i loro cartelloni hanno ricordato le vittime della mafia sfilando per il corso principale della città.

 mm
ufficio stampa

vai alla Galleria fotografica su Facebook

DSCN1107 DSCN1106 DSCN1105 DSCN1104 insieme contro le mafie