L’amministrazione accetta la proposta OSL di modalità semplificata di liquidazione dei debiti
Pubblicato il 19 febbraio 2016 • Comunicati
L’amministrazione comunale ha deciso di prendere in considerazione positivamente la proposta di adozione della modalità semplificata di liquidazione ai sensi di quanto previsto dall’articolo 258 del Testo Unico per l’Ordinamento degli Enti Locali (d. lgs. 267/2000) presentata dall’OSL la commissione straordinaria di liquidazione.
“Ringrazio la commissione e tutti i dipendenti comunali che hanno lavorato, collaborando con l’OSL, per definire tutti i passaggi affinché si possa arrivare a dare una risposta ai creditori del Comune rispetto alla massa debitoria che riguarda il periodo del dissesto” – così il sindaco Patrizio Cinque – le cifre che ci presenta l’OSL ci danno un’idea di come siano stati gestiti, negli anni passati, i conti dell’Ente. Una gestione finanziaria che purtroppo stiamo pagando noi cittadini”.
La modalità semplificata di liquidazione proposta dalla Commissione è uno strumento che facilità il risanamento finanziario dell’ente colpito dal dissesto, e consente anche ai creditori di scegliere se aderire e quindi essere pagati in tempi celeri, sia pur con un pagamento parziale del credito riconosciuto.
Dal documento di proposta di adesione alla modalità semplificata trasmesso all’amministrazione si evince che il debito totale ammonta a oltre 66 milioni di euro (per l’esattezza 66.318.060,88 euro), accettando la modalità semplificata, l’OSL stima che il debito complessivo riconosciuto possa essere di circa 24 milioni di euro, debito che mediante l’accensione di un mutuo potrebbe essere estinto in maniera più semplice, senza contare che la massa attiva, vale a dire le entrate che ancora attende per tributi non riscossi ed entrate varie ammonta a circa 36 milioni di euro valutando anche i crediti non più esigibili per anzianità degli stessi.
[caption id="attachment_19513" align="alignright" width="144"]
“Stiamo alacremente lavorando al controllo degli evasori e alle modalità idonee a consentire ai contribuenti di rateizzare il debito ” – sottolinea l’assessore al Bilancio e Finanze Maria Laura Maggiore – “ tutto questo lavoro ci servirà a rientrare dal dissesto”.
Ora toccherà solo formalizzare l’adesione alla proposta dell’OSL.
m.m.
ufficio stampa
tel. 091.943230