La Giunta approva il PUM, il piano urbano di mobilità della città di Bagheria
Pubblicato il 7 gennaio 2016 • Comunicati
Con la deliberazione di Giunta municipale n.193 del 16 dicembre 2015, su proposta dell’assessore all’Urbanistica, alla Mobilità Sostenibile e ai Trasporti, Luca Tripoli è stato approvato il PUM, Piano Urbano di Mobilità.
Già in precedenza la Giunta comunale con la Deliberazione n. 38 del 18 marzo 2015 aveva preso atto della prima stesura del PUM procedendo alla validazione dei documenti, successivamente il piano era stato ammesso al finanziamento per un importo complessivo di 136.250 euro.
Con la determinazione dirigenziale n.430 del 05 agosto 2011 è stato approvato il bando di gara mediante procedura aperta, per l’affidamento del servizio relativo alla redazione del PUM e con contratto di appalto il servizio è stato concesso alla ditta SINTAGMA s.r.l di San Martino in Campo, Perugia, per un importo netto di 72.450 euro.
Gli obiettivi del PUM nascono dalla necessità di soddisfare i bisogni della mobilità della popolazione, assicurare l’abbattimento dei livelli di inquinamento atmosferico ed acustico, ridurre i consumi energetici, aumentare i livelli di sicurezza del trasporto e della circolazione stradale, ridurre l’uso dell’automobile privata in favore della bicicletta, moderare il traffico e ridurre i fenomeni di congestione nell’area urbana.
Il progetto prevede una serie di modifiche all’assetto viario volte non solo al miglioramento della circolazione ma anche al miglioramento dei percorsi pedonali, alla sistemazione dei sensi unici, all’istituzione di rotatorie.
[caption id="attachment_13694" align="alignleft" width="160"]
Tra le altre azioni il piano Urbano di mobilità prevede l’adeguamento allo svincolo di ingresso di Bagheria; i parcheggi in elevazione in via Maggiacomo; piste ciclabili; nuove linee di TPL; terminale di interscambio T5 di via della Libertà; sottopasso di stazione ed interventi di traffic calming zone, tutte opere previste nel PRG adottato con delibera del commissario ad acta n.74 del 9 ottobre 2013.
A seguire passo passo l’iter del PUM l’assessore Tripoli: il nostro obiettivo è una mobilità sostenibilee tutelare la salute dei cittadini oltre che migliorare il diritto alla mobilità, presenteremo quanto prima il piano alla città prima della sua definitiva approvazione in consiglio comunale”.
“Il Pum di Bagheria non sottovaluta l’esigenza di spostarsi, ma la coniugà al rispetto dell’ambiente e a una maggiore vivibilità urbana” – spiega il sindaco Cinque : l’obiettivo è infatti quello di mitigare i problemi legati al traffico con interventi strutturali, servizi pubblici più efficaci, una sinergia con il trasporto pubblico, l’incentivazione dell’uso della bicicletta”.
[caption id="attachment_15738" align="alignright" width="154"]
Chiunque volesse visionare la Deliberazione di Giunta può consultare l’Albo pretorio on line sul sito del Comune: www.comune.bagheria.pa.it
mm
ufficio stampa
tel. 091.943230