Anticorruzione: corso in aula consiliare. Dal 2016 al via la formazione dei dipendenti (video)

Pubblicato il 23 dicembre 2015 • Comunicati

Si è svolta il 23 dicembre 2015 una sessione di formazione voluta dal segretario generale del Comune di Bagheria, Eugenio Alessi rivolta ai dipendenti comunali ed incentrata sul tema dell’anticorruzione, legge 190/2012.

Immagine 020“Corruzione significa rompere una regola, violare un patto, oggi però il dato rilevante è che ormai non riguarda più soltanto l’ambito penale, ma qualsiasi altro ambito riferito alla violazione delle norme applicate nei vari uffici della pubblica amministrazione, dunque riguarda ognuno di noi” inizia così il segretario Alessi spiegando al personale comunale la importante tematica dell’anticorruzione.

La Legge 6.11.2012 n.190 , “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione, cosiddettaLegge anticorruzione, prevede una serie di misure preventive e repressive contro la corruzione e l’illegalità nella pubblica amministrazione.

“Ogni dipendente deve considerarsi parte integrante e attiva del piano anticorruzione e non considerarsi soggetto passivo sottoposto a controlli”. Il piano anticorruzione non deve essere considerato una sorta di spedizione punitiva, ma una prevenzione, per questo motivo occorre modificarlo, plasmarlo in base alle esigenze e alle criticità che caratterizzano ciascun territorio” – continua ancora il segretario.

Immagine 004La formazione sul tema ha approfondito e spiegato in dettaglio concetti come quello della corruzione, della corruttela passando per i nuovi obblighi e gli adempimenti e ancora la clausola di invarianza, non dimenticato di indicare tutti i soggetti coinvolti che nello specifico sono l’ANAC (autorità nazionale anticorruzione), il Dipartimento della Funzione Pubblica, il Prefetto, la SNA e soprattutto le Pubbliche Amministrazioni. 

Il segretario generale ha inoltre annunciato che è volere dell’amministrazione prevedere per il prossimo anno corsi di formazione settoriali, in base alla materia trattata che guarderà nello specifico il tipo di comportamento da adottare nel rispetto della legalità e delle norme.

Al corso erano presenti anche il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque e l’assessore alle Risorse Umane, Maria Laura Maggiore: “Il piano anticorruzione prende particolare rilevanza in merito ai fattori e alle situazioni esterne che in qualche modo hanno fatto pressione verso l’interno, in una città come Bagheria approfondire le norme anticorruzione è ancora più importante – sottolinea l’assessore –“la pubblica amministrazione è una macchina organizzativa e amministrativa che deve essere efficiente, ma per essere tale occorre liberarla da atteggiamenti che rischiano solo di intralciare l’azione amministrativa. Auspico maggior partecipazione del personale ad occasioni di approfondimento e formazione come quella di oggi”.

guarda la video registrazione del Corso: