Approvato il bilancio riequilibrato: 16 favorevoli, 10 contrari, 4 assenti. Le dichiarazioni di Clemente e Maggiore
Pubblicato il 26 novembre 2015 • Comunicati
Dopo una seduta di Consiglio che si è conclusa dopo le tre del mattino, il Consiglio comunale di Bagheria ha approvato l’ipotesi di bilancio riequilibrato per gli anni 2013 – 2014 e la relazione programmatica e previsionale per gli anni 2015 – 2016.
Presenti 26. Hanno votato favorevolmente i 16 consiglieri del Movimento 5 Stelle Alba Aiello, Romina Aiello, Marco Maggiore, Vincenzo Bellante, Gaetano Baiamonte, Marco Coffaro, Francesco Paladino, Emilio Finocchiaro, Gaetano Baiamonte, Giuseppe Giammarresi, Valentina Scardina, Giusy Chiello, Mariano Ventimiglia, Filippo Castelli e Francesco D’Anna, Sergio Giuliana, mentre hanno espresso voto contrario i 10 consiglieri dell’opposizione ed in particolare: Pietro Aiello, Angelo Barone, Massimo Cirano, Biagio D'Agati, Mimmo Di Stefano, Carmelo Gargano, Maurizio Lo Galbo, Michele Rizzo, Filippo Tripoli e Maddalena Vella,
[caption id="attachment_8065" align="alignleft" width="171"]
"Sono felicissima di questo risultato - dice la presidente del Consiglio, Claudia Clemente - finalmente, subito dopo tutti gli iter burocratici previsti, speriamo di poter dotare la città di uno strumento fondamentale e valido per poter andare avanti nella gestione amministrativa dell'Ente. Desidero inoltre ringraziate tutti i consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione, perché al di là delle diversità di vedute e di appartenenza, siamo riusciti ad approdare al risultato finale, sono dunque soddisfatta dei lavori d'aula, della collaborazione e del clima generale.
Un ringraziamento particolare - conclude il presidente Clemente - va al mio staff, all'ufficio di Presidenza del Consiglio comunale, che tra le tante difficoltà legate anche al recente trasloco degli uffici presso la sede di palazzo Butera, mi è stata di supporto prima, durante e dopo la preparazione di questa importante seduta di consiglio comunale, ed infine ringrazio il sindaco Cinque per le parole di apprezzamento che ha avuto nei miei confronti in merito alla gestione dei lavori d'aula, e ancora il segretario comunale Eugenio Alessi, il vice Costantino Di Salvo e tutti gli Apicali, nonché i revisori dei conti D'Asta e Pagano".

"Per noi è un risultato importante, frutto del lavoro intenso degli uffici e dell'amministrazione tutta- esordisce l'assessore al Bilancio e Finanze, Maria Laura Maggiore - è frutto della condivisione con il gruppo consiliare e degli incontri con i cittadini di quest'anno. All'interno ci sono importanti manovre per venire incontro ai problemi della città e ai servizi da erogare, come 780 mila euro per le manutenzioni scolastiche, 115 mila euro per gli immobili scolastici, 611 mila euro per i minori diversamente abili. Ed inoltre - continua l'assessore - si "sanano" errori del passato come il mancato versamento dei contributi di disoccupazione al personale a tempo indeterminato, si recuperano progetti, si fa una massiccia opera di accertamento delle imposte con recupero dell'evasione i cui esiti si ripercuoteranno nel futuro".
Il sindaco Cinque interverrà sull'argomento con prossimo comunicato.
Ufficio stampa
www.comune.bagheria.pa.it
tel./fax: 091.943230