Decima musa firenze giornata internazionale per la lotta contro la violenza sulle donne

Pubblicato il 20 novembre 2015 • Comunicati

Riceviamo e pubblichiamo
Mercoledi 25 novembre alle ore 20.45 a Firenze presso il Teatro Rifredi il contributo dell’associazione culturale Decima Musa per la lotta contro la violenza sulle donne. 

La serata presenta in prima assoluta nazionale “Libera me” un film scritto da Sarah Iles, diretto da Piero De Luca e Max Aiello.

Piero De Luca è un regista di Bagheria che iniziato molti anni fa il suo percorso cinematografico come molti giovani filmakers partecipando ai concorsi di cinema indipendente e tra questi il Premio Europeo Massimo Troisi, organizzato appunto da Decima Musa fino al 2003. Nonostante le difficoltà, la distanza, De Luca non si è mai perso d’animo e ha concorso in tutte le 8 edizioni, diventando così il regista le cui opere hanno ricevuto il maggior numero di premi, spesso anche di primo classificato in assoluto.

Decima Musa è molto fiera di aver contribuito al suo percorso e di aver tenuto accese in lui tenacia e volontà di proseguire perché oggi finalmente le sue capacità, le stesse che la nostra associazione già 15 anni fa aveva intravisto, accompagnate da altre preziose capacità, quelle di Max Aiello e Sara Iles, vengono riconosciute a livello internazionale.

“Libera me” infatti ha ricevuto enorme successo e importantissimi riconoscimenti all’estero, al Los Angeles CineFest, al “Mostra Viva del Mediterraneo di Valencia”, al China International Women’s Film Festival la più prestigiosa manifestazione dedicata alla difesa dei diritti delle donne, e al CCIFF. 

Nella stessa serata Decima Musa consegnerà a Piero De Luca il Premio Botticelli. 

Oltre al tema della violenza sulle donne, trattato con la proiezione di Libera, l’evento organizzato da Decima Musa ha un sua specifica finalità e un preciso obiettivo. 

La serata infatti intende sensibilizzare il pubblico sulla necessità di “diffondere cultura”, elemento indispensabile per sconfiggere tutti i tipi di violenza quindi anche quella sulle donne, e richiamare l’attenzione sul grave problema della violenza sulle bambine e dei matrimoni prematuri che rappresentano una violenza fisica e morale inaccettabile.

Le bambine e le donne dello Zambia possiedono per la legge gli stessi diritti degli uomini, ma nonostante le leggi vietino i matrimoni delle bambine al di sotto dei 16 anni, le comunità seguono le loro tradizioni, una sorta di "legge parallela". Il risultato è che il 41,6% delle ragazze si sposa prima dei 18 anni e il 68% delle ragazze, di età compresa tra i 15 e i 19 anni, ha già avuto almeno un figlio. 

Decima Musa ha quindi deciso di organizzare una raccolta fondi da donare alla campagna “Because I am a girl” di Plan International. Le donazioni raccolte da Plan International Italia sono destinate per intero al progetto Girl Economic Empowerment in Zambia rivolto a 600 ragazze ex spose bambine e che ha l'obiettivo di rendere economicamente indipendenti le giovani donne coinvolte, dando loro valide opportunità lavorative.

Decima Musa intende fare una donazione che consenta l’adozione di 10 bambine per 3 anni.

I fondi raccolti da Decima Musa saranno consegnati direttamente a Tiziana Fattori, Direttore Nazionale di Plan International. 

Simbolo dell’evento è la Camelia e Decima Musa per l’evento ha ottenuto la partecipazione di Flora Toscana, la cooperativa di Pescia che in assoluto è la più specializzata nella riproduzione delle preziosissime Camelie dell’800 e che offre un contributo prezioso al mantenimento della storia, della cultura e della tradizione floreale fiorentina.

Tra tutti coloro che avranno contribuito alla raccolta fondi con un’offerta verranno estratti la sera stessa dei magnifici esemplari di Camelie firmate Flora Toscana. 

Alla serata saranno presenti e interverranno Maria Federica Giuliani, Presidente della Commissione Cultura del Comune di Firenze, Silvia Motroni Cordeiro Guerra, Presidente Commissione Grandi eventi del Comune di Montecatini Terme, Tiziana Fattori direttore Nazionale di Plan international. 

Sarà presente un Ospite d’Onore, Nome famoso del mondo del Cinema, al quale Decima Musa consegnerà il Premio Brunelleschi. 

Lunedi 23 alle ore 12 la Commissione Cultura del Comune di Firenze ha indetto a Palazzo Vecchio Sala incontri una conferenza stampa per promuovere l’evento di Decima Musa. 

DECIMA MUSA FIRENZE ( ex Decima Musa Caravaggio )

Il Presidente

Silvia Del Secco

3393666645

silviadelsecco@decimamusafirenze.it

delseccosilvia@gmail.com

www.decimamusafirenze.it