Pubblicato all’albo pretorio on line l’avviso per la concessione a privati centro servizi antiracket, bene confiscato alla mafia

Pubblicato il 14 novembre 2015 • Comunicati

 L’amministrazione comunale ha pubblicato un avviso per l’affidamento in concessione a soggetti privati di un immobile, bene confiscato alla criminalità organizzata, sito in via Massimo D’Azeglio al civico 50, piano terra interno 1.

L’immobile verrà dovrà essere destinato a “CENTRO SERVIZI ANTIRACKET” per la difesa e l’assistenza di soggetti danneggiati da attività criminogene.

L’immobile è presente nell’elenco on-line sul sito web del Comune dei beni confiscati affidati a Comune, con la relativa scheda tecnica identificativa dell’immobile, con dati metrici e localizzativi.

Possono presentare richiesta di concessione le Comunità, Enti, Associazioni culturali, di volontariato di cui alla legge 21 agosto 1991, n.266, le cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n.381, òe comunità terapeutiche e centri di recupero e cura di tossicodipendenti.

La richiesta di concessione deve essere compilata, in carta semplice, firmata dal legale rappresentante e indirizzata alla Direzione 10 Urbanistica - Servizio Acquisizione, Regolarizzazione e Gestione Beni 2 Confiscati del Comune di Bagheria, da presentarsi al protocollo generale dell’Ente, entro le ore 09,00 del giorno 02 Dicembre 2015.

Maggiori dettagli sono presenti nell’avviso scaricabile dall’albo pretorio on line del Comune o presente presso l’URP, l’ufficio relazioni con il pubblico in municipio, tutti i giorni, sabato escluso, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, (Tel. 091943388).

La Commissione aggiudicatrice si riunirà il 2 dicembre per la selezione, in seduta pubblica.

Per ulteriori chiarimenti gli interessati possono rivolgersi al Responsabile del Servizio Acquisizione, Regolarizzazione e Gestione Beni Confiscati tel. 091943390, presso il cui ufficio si possono ritirare oltre la scheda tecnica del bene in concessione, l’avviso, il capitolato e lo schema di richiesta.

“Sarà il primo sportello antiracket della provincia – dichiara il sindaco Patrizio Cinque – l’amministrazione che guido si è attivata sin da subito per la realizzazione di qualcosa di concreto e di utile per arginare il fenomeno dell’ usura in un territorio che più di altri necessita di un costante presidio di legalità, questo come le denunce dei commercianti di cui sono piene le cronache di questi giorni sono il segno che c’è aria nuova a Bagheria”.

 mm
ufficio stampa
tel. 091.943230

 

Allegato 1Centro-Antiracket_AVVISO.pdf[Scarica]