Il Consiglio comunale approva la riduzione della Tari ed il regolamento per la gestione in house della riscossione del tributo. L’Assessore Maggiore: “La riscossione diretta permetterà un risparmio di 250 mila euro”
Pubblicato il 7 novembre 2015 • Comunicati
Il Consiglio comunale ha approvato, dopo una lunga seduta durata sino a tarda sera, la riduzione del 10% della Tari, la tassa rifiuti che sostituisce, a decorrere dal 1° gennaio 2014, i preesistenti tributi dovuti al Comune da cittadini, enti ed aziende quale pagamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, noti con l'acronimo di TARSU.
Favorevoli alla riduzione 16 consiglieri comunali, solo uno il voto contrario.
A votare favorevolmente tutta la maggioranza presente del M5S con i 15 voti dei consiglieri Romina Aiello, Vincenzo Bellante, Emilio Finocchiaro, Claudia Clemente, Giuseppe Giammarresi, Valentina Scardina, Giusy Chiello, Mariano Ventimiglia, Francesco D’Anna, Marco Coffaro, Filippo Castelli, Francesco Paladino, Sergio Giuliana, Gaetano Baiamonte, Marco Maggiore ed il consigliere Angelo Barone (Cambiare Bagheria). Contrario il voto del Consigliere Filippo Tripoli (Insieme per Bagheria).
La Giunta aveva approvato recentemente la delibera numero 163 del 21 ottobre 2015 con la quale determinava le nuove tariffe della TARI per l’anno 2015. Per i cittadini ci sarà dunque un risparmio del 10% sul costo del servizio.
Il costo del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti ammonta infatti a 8.512.108,34 euro, un milione in meno rispetto al 2014.
La delibera ha avuto anche l’immediata esecutività.
Sulla riduzione della Tari si è anche dichiarato favorevole il collegio dei Revisori dei conti con un voto favorevole del presidente del collegio ed uno contrario.
[caption id="attachment_11995" align="alignright" width="368"]
“La riduzione della TARI del 10% è un risultato cui ambivamo perché siamo consapevoli che ottimizzando il servizio potevamo non solo rendere la città finalmente vivibile ma abbassare i costi del servizio abbassando la Tassa” – dichiara il sindaco Patrizio Cinque.
Intanto ieri notte, nel consiglio terminato dopo le 23, è stato anche approvato il regolamento per la Riscossione diretta della TARI per il 2015 con i voti della maggioranza.
“La scelta della internalizzazione della riscossione della Tari, che verrà gestita in house dagli uffici comunali, produrrà un risparmio di oltre 250 mila euro per il Comune” conclude l'assessore al Bilancio Maria Laura Maggiore.
mm
ufficio stampa
tel. 091.943230