Tre bagheresi agli onori delle cronache nazionali: i complimenti dell'amministrazione
Pubblicato il 24 ottobre 2015 • Comunicati
–“Ci vuole spirito di sacrificio, passione e talento per raggiungere i risultati di cui ci inorgogliamo oggi nell'apprendere che tre bagheresi, di età diverse ed in attività diverse, stanno portando alto il nome di Bagheria”. Esordisce così il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque, alle notizie di questi giorni che vedono tre bagheresi: Elena Cammalleri, Alessandro Nicolini e Paolo Pintacuda aver raggiunto “palcoscenici” nazionali nello sport e nel cinema.
Nello specifico la piccola Elena Cammalleri rappresenterà l’Italia ai campionati mondiali di scacchi, per la categoria under 8, ad Halkidiki, in Grecia oggi, 24 ottobre 2015.
Elena frequenta la seconda 'Emanuela Loi', e fa parte della ASD Chessmate Academy di Bagheria, ed ha cominciato a giocare ad appena 5 anni ed ha già vinto i campionati italiani under 8.
Alessandro Nicolini, ai più noto come speaker della bagherese Radio Schitikkio, domenica 25 ottobre arbitrerà la prossima partita di basket del massimo campionato in serie A. Primo arbitro bagherese in serie A della storia della Pallacanestro.
Paolo Pintacuda, sceneggiatore, figlio d’arte del noto fotografo Mimmo Pintacuda, sta partecipando come co-sceneggiatore al festival del Cinema di Roma con l’'unico titolo italiano in concorso “Il bambino di vetro”, nella sezione “Alice nella città”, ispirato al romanzo “Figlio di Vetro” di Giacomo Cacciatore. Il risultato si conoscerà oggi, giorno di chiusura del festival. Il film è diretto da Federico Cruciani, co-sceneggiatore insieme a Pintacuda e Josella Porto.
Ad Elena, Alessandro e Paolo vanno i complimenti dell’amministrazione comunale ed in particolare del sindaco Patrizio Cinque: “vi auguro di salire vette ancora più alte – dice il primo cittadino - di continuare a dar lustro a questa città e di essere di esempio per le giovani generazioni e per quanti hanno talenti da esprimere”.
mm
ufficio stampa
tel. 091943230