Digitalizzazione delle pa: il comune di bagheria si avvia a dire addio alla carta
Pubblicato il 2 ottobre 2015 • Comunicati
Con la delibera n.145 del 1 ottobre 2015 la Giunta municipale ha la disposto l’informatizzazione di alcune categorie di atti amministrativi: in particolare le determinazioni dei responsabili apicali, le delibere di Giunta e quelle di Consiglio comunale.
La decisione non solo rientra tra le attività per il miglioramento della performance dei procedimenti amministrativi, ma risponde anche a diversi dettati legislativi; dal CAD, il codice dell’amministrazione digitale (il decreto legislativo n.82/2005), sino alla legge 190/2014 che riguarda l’anti-corruzione. Norme che impongono la digitalizzazione dei procedimenti amministrativi perché una maggior digitalizzazione implica una PA più trasparente, un’ottimizzazione del lavoro dei dipendenti e rapporti più agevoli con gli stakeholder.
In cosa consisterà la digitalizzazione degli atti del Comune di Bagheria: Apposizione della firma digitale dei responsabili apicali e degli amministratori su determine e delibere di Giunta e Consiglio comunale (dalla data di consegna della firma digitale) attività di cui si occuperà l’ufficio CED; apposizione graduale della firme digitale di tutti gli atti, inclusi i mandati di pagamento emanati dai responsabili apicali, utilizzo della e-mail PEC nella corrispondenza tra responsabili apicali con eliminazione della posta cartacea e nella corrispondenza interna ed esterna tra pubbliche amministrazioni; eliminazione dell’albo pretorio cartaceo essendo vigente solo quello on-line, superata ormai la prassi del graduale passaggio dal cartaceo al digitale ed infine verifica da parte della direzione qualità procedimento amministrativi, della redazione di report mensili al segretario generale in merito all’ottemperanza di tutti questi processi di digitalizzazione.
Consequenziale sarà l’erogazione della retribuzione di risultato ai responsabili apicali ed ai responsabili dei procedimenti.
Negli ultimi 10 anni (tanti ne sono passati dall’adozione del Codice dell’Amministrazione Digitale), non si è ancora assistito alla scomparsa della carta dagli uffici pubblici di moltissime PA questo è uno dei passaggi per arrivare a questo risultato.
“La macchina amministrativa è stata legata per troppo tempo ai vecchi iter burocratici – dice il sindaco Patrizio Cinque – a ciò si aggiunge anche l’assenza di investimenti in tecnologie e formazione, per le note carenze finanziarie dell’ente oltre a difficoltà organizzative anche nell'applicare norme di difficile interpretazione e che troppo spesso rimandano a decreti attuativi che si adottano dopo anni. Vogliamo superare queste difficoltà, nonostante il dissesto, anzi siamo certi che la digitalizzazione, l’uso degli strumenti informatici appropriati, le risorse web gratuite e di nuova tecnologia, l’open source, in un medio breve periodo, costituiscano anche un discreto risparmio per l’ente che è già partito con la fatturazione elettronica nei tempi previsti dalla legge oltre che un azione che punta a rendere più efficace ed efficiente la cosa pubblica”.
Questa delibera della Giunta ne segue altre due, la n. 100 di giugno 2015 e la n. 136 di luglio 2015 con la quale si approvavano anche l’elenco completo di tutti i procedimenti amministrativi, elenco già on line nella sezione albo pretorio on line del sito web del Comune e, a breve, nella sezione trasparenza, suddiviso per le diverse direzioni comunali.
_______________________
M.Mancini
Ufficio stampa www.comune.bagheria.pa.it
tel./fax: 091.943230
mobile: 3470014952
_________________________