Celebrazioni in onore di Maria Santissima Addolorata, patrona di Aspra: ecco il programma 6 - 20 settembre
Pubblicato il 7 settembre 2015 • Comunicati
La confraternita di Maria Santissima Addolorata ci ha trasmesso il programma delle celebrazioni in onore di Maria Santissima Addolorata, cui sta collaborando anche il Comune. La festa si svolgerà dal 6 al 20 settembre. di seguito il programma.
DOMENICA 6 SETTEMBRE
ORE 09.00 Celebrazione Eucaristica
ORE 17.45 S. Rosario e Canto della novena
ORE 18.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Dino Taormina
LUNEDI' 7 SETTEMBRE
ORE 17.15 S. Rosario e canto della novena
ORE 18.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Giorgio Scimeca
MARTEDI' 8 SETTEMBRE
ORE 17.15 S. Rosario e canto della novena
ORE 18.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco Padre Vincenzo Battaglia
MERCOLEDI' 9 SETTEMBRE
ORE 17.15 S. Rosario e canto della novena
ORE 18.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Mariano Lo Coco
ORE 21.00 Adorazione della Croce animata dalla Confraternita “Maria SS. Addolorata”
GIOVEDI' 10 SETTEMBRE
ORE 17.15 S. Rosario e canto della novena
ORE 18.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Pietro Passantino
VENERDI' 11 SETTEMBRE
ORE 17.15 S. Rosario e canto della novena
ORE 18.00 Celebrazione Eucaristica con la partecipazione delle coppie che ricordano il 25^ e 50^ anniversario di matrimonio presieduta da Mons. Raffaele Mangano
ORE 18. 00 Laboratorio creativo per bambini a cura dell’ Ass. Pro-infanzi M.Visconti. Piazza Mons. Cipolla
ORE 20.30 A.S.D. Angel Dance Bagheria presenta “The dance show”ORE 21.00 “L’albero del libro” - Spettacolo per bambini (a cura Assoc. M.Visconti) - Piazza Mons. Cipolla
SABATO 12 SETTEMBRE
ORE 09.30 – 10.30 Attivita’ velica in spiaggia per i ragazzi, che potranno armare e disarmare una barca a vela, conoscerne le parti e la nomenclatura – Lungomare ( a cura della Lega Navale di Aspra)
ORE 10.30 – 13.30 Veleggiate con le derive, nello specchio acqueo antistante la borgata marinara, con percorso Aspra; Mongerbino ; Lungomare (a cura della Lega Navale di Aspra)
ORE 17.45 S. Rosario e canto della novena
ORE 18.30 Pellegrinaggio della parrocchia “Nativita’ della B.V. Maria” (Chiesa Madre) di Bagheria. Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Giovanni La Mendola. Anima la celebrazione il coro della Chiesa Madre.
ORE 21.00 “Libro sotto le stelle” II Ediz. (a cura Assoc. M. Visconti) - Piazza Mons. Cipolla
ORE 21.30 “Ballando sotto le stelle” III edizione 2015 a cura di Lidia Dance
DOMENICA 13 SETTEMBRE
ORE 07.30 Alborata
ORE 08.00 Suono delle campane a festa
ORE 09.00 Celebrazione Eucaristica
ORE 09.00 I tamburi e le majorettes di Aspra per le vie del paese
ORE 09.30 – 10.30 Attivita’ velica in spiaggia per i ragazzi, che potranno armare e disarmare una barca a vela, conoscerne le parti e la nomenclatura – Lungomare ( a cura della Lega Navale di Aspra)
ORE 10.30 – 13.30 Veleggiate con le derive, nello specchio acqueo antistante la borgata marinara, con percorso Aspra; Mongerbino ; Lungomare (a cura della Lega Navale di Aspra)
ORE 15.30 Processione a mare del simulacro di Maria SS. Addolorata
ORE 19.30 Celebrazione Eucaristica presso il lungomare presieduta da Mons. Giovanni Muratore. Anima la celebrazione il coro parrocchiale “Stabat Mater”
ORE 22.30 Spettacolo musicale del gruppo “Atti pubblici in luogo osceno”con la partecipazione di Fabio Raccuglia e Andrea Pirrone
LUNEDI' 14 SETTEMBRE
ESALTAZIONE DELLA S. CROCE
ORE 08.00 Suono delle Campane a festa
ORE 09.30 I tamburi e le majorettes di Aspra per le vie del paese
ORE 17.15 S. Rosario e canto della novena
ORE 18.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Mario Di Lorenzo
ORE 19.00 Celebrazione Solenne dei Primi Vespri
ORE 21.30 Presentazione della squadra di calcio GRAN SICILIA ASPRA e a seguire KKa’ Siemu Orchestra Siciliana presenta “SICILIANAMENTE INSIEME”
MARTEDI' 15 SETTEMBRE
SOLENNITA’ B.V. MARIA ADDOLORATA
ORE 07.30 Alborata
ORE 08.00 Suono delle Campane a festa
ORE 09.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Alessandro Sardina
ORE 09.00 I tamburi e le majorettes di Aspra per le vie del paese
ORE 09.30 Giro della banda musicale di Aspra “P. Mascagni” per le vie del paese
ORE 11.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Giovanni Maggiore e Atto di Affidamento della comunità alla Beata Vergine Maria
ORE 17. 00 S. Rosario
ORE 17.30 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Eminenza Rev.ma il Sig. Card. Paolo Romeo, Arcivescovo Metropolita di Palermo, con la partecipazione delle autorità civili e militari . Anima la celebrazione il coro parrocchiale “Stabat Mater”
ORE 19.00 Processione del simulacro di “Maria SS. Addolorata” per le vie del paese:
P.zza Mons. Cipolla, Via F. Aiello, Via G. D’Annunzio, Piazza Verdone, Via del Pozzo, Via A. Doria, Via Tevere, si prosegue per strada privata che collega Via Tevere con Via Concordia Mediterranea, Via Concordia Mediterranea, Via Scordato, Corso Italia, Villaggio pescatori, Via F. Tempra, Piazza C. Colombo, Via San Diego di California, Via M. Polo, Via Amalfi, Via S. Isidoro
verso la chiesa, Piazza Mons. Cipolla. L’omelia a conclusione della processione sarà tenuta da Padre Diego Broccolo
ORE 21.30 Al rientro della processione spettacolo di giochi d’artificio patrocinato dal comune di Bagheria
GIOVEDI' 17 SETTEMBRE
ORE 18.00 Celebrazione Eucaristica e a seguire Adorazione Eucaristica
VENERDI' 18 SETTEMBRE
Ore 18.00 Celebrazione Eucaristica al Villaggio S. Giuseppe
SABATO 19 SETTEMBRE
ORE 18.30 Celebrazione Eucaristica
ORE 21.00 Fiaccolata per la pace e recita del S. Rosario lungo la via S. Isidoro
ORE 21.45 Concerto della Banda Musicale “P. Mascagni” presso l’atrio della villa S. Isidoro. Durante la serata sara’ proiettato il corto pluripremiato “Ignorance” del giovane asprense Andrea Lorenzini
DOMENICA 20 SETTEMBRE
ORE 10.00 / 11.30 Celebrazione Eucaristica
ORE 17.30 Peregrinatio del simulacro di “Maria SS. Addolorata” presso la villa S. Isidoro.
ORE 18.30 Celebrazione Eucaristica presso villa S. Isidoro
A conclusione processione di ritorno e riposizione del simulacro della Santa Patrona
Scarica il pieghevole-Brochure della festa