La festa di bagheria entra nel vivo: programma del venerdi 31 luglio
Pubblicato il 31 luglio 2015 • Comunicati
Si conclude con successo il primo appuntamento di “Bagheria in festa”: villa Cutò ha aperto le porte, su generosa iniziativa del Lions Club Bagheria, per ospitare un concerto di musica da camera dal titolo “Viola in concerto”, con protagonista l’artista bagherese Clara Belladone, alla viola, accompagnata al piano da Rayna K arjieva su musiche di Carl Stamitz e Alessandro Rolla.
L’atmosfera rilassata e la bravura degli artisti hanno permesso di far trascorrere una piacevole serata all’insegna della musica classica al pubblico bagherese, che ha manifestato uno spiccato interesse verso un genere musicale abbastanza ricercato.
Il programma di oggi prevede alle ore 18,00 i giochi della tradizione presso Villetta Ugdulena dedicati ai bambini, e in seguito, alle ore 21,00, villa Butera ospiterà la Compagnia Teatro del Mediterraneo che presenterà “EL HOMBRECITO DEL AZULEJO- Il Piccolo Uomo della Piastrella” tratto da “ Misteriosa Buenos Aires” di Manuel Mujica Lainez.
L’opera è ambientata nella Buenos Aires nel 1875, dove una famiglia della Belle Epoque, un bambino e il suo migliore amico riusciranno a vincere la Morte con la sola forza dell’amore.
Il pubblico assisterà gratuitamente ad un classico della letteratura fantastica spagnola, che metterà in scena, grazie alle musiche e ai costumi tipici del tempo, il meraviglioso, il soprannaturale e lo straordinario, catapultando gli spettatori in un mitico mondo di racconti popolari e di leggende tradizionali.
Il programma proseguirà alle 21,00 in Piazza Madrice che sarà teatro di un ulteriore evento musicale e artistico, grazie alla presenza della Banda Mascagni che, grazie ai numerosi professionisti che la compongono e alle musiche proposte, rappresenterà un momento di unione sociale e civile per la comunità bagherese, fortemente ancorata dalle tradizioni popolari e religiose.
Flavia Aiello (stagista ufficio stampa)
IL PROGRAMMA
Bagheria in festa: San Giuseppe e le tradizioni bagheresi
30 luglio, giovedì
Ore 21.00 Villa Cutò:
Viola in concerto con Clara Belladone alla viola accompagnata al piano da Rayna Karjieva, musiche di Karl Stamitz e Alessandro Rolla (offerto da Lions Club Bagheria)
31 luglio, venerdì
Ore 18.00 Villetta Ugdulena:
Giochi della tradizione
Ore 21.00 Villa Butera:
Compagnia Teatro del Mediterraneo presenta “EL HOMBRECIT DEL AZULEJO— Il Piccolo Uomo della Piastrella” tratto da “Misteriosa Buenos Aires” di Manuel Mujica Lainez.
Ore 21.00 Piazza Madrice:
Banda Mascagni : Arte e Musica
1 agosto, sabato
Ore 10.00
visita guidata Palazzo Butera*
Ore 11.00
visita guidata Palazzo Butera*
Ore 19.00 Villetta Ugdulena:
San Giuseppe a Strappo a cura di Apertura a Strappo
Ore 21.00 Villa Butera:
Compagnia Teatro del Mediterraneo presenta “EL HOMBRECITO DEL AZULEJO— Il Piccolo Uomo della Piastrella” tratto da “Misteriosa Buenos Aires” di Manuel Mujica Lainez
Ore 21.00 Piazza Levante:
Balera Dancing
Ore 21.00 Piazza Madrice:
QBeta in concerto -“Vento Meticcio”.
*Le visite sono gratuite
2 agosto, domenica
Ore 18.00 Villetta Ugdulena:
Giochi della tradizione
Ore 19.00 Villa Cutò:
Inaugurazione centro studi
Gregorio Napoli
Ore 21.00 Villetta Ugdulena:
San Giuseppe a Strappo a cura di Apertura a strappo
Ore 21.30 Villa Cutò:
“Il Salotto del Gattopardo” presenta “Polvere di Stelle” - Spettacolo musicale - Revival di canzoni del cinema dello Star– System
Ore 22.00 Piazza Madrice:
Performances di Scuole di Danza con esibizione canora di Manuela
3 agosto, lunedì
Ore 18.00
Sfilata dei Carretti Siciliani,
Tamburini di Baaria.
Ore 22.00 Piazza Madrice:
Anna Bonomolo & Folkage Etnoband 'Sicilian Mood"
Ore 24.00
Giochi d’artificio.