Privati gestiranno l’Arco Azzurro. Approvato l’avviso pubblico per la gestione e il progetto di accessibilità
Pubblicato il 1 luglio 2015 • Comunicati
La Giunta municipale ha approvato il progetto per le opere di manutenzione per il miglioramento dell’accessibilità e sistemazioni degli spazi attigui al belvedere dell’Arco Azzurro in contrada Mongerbino.
Con lo stesso atto la Giunta ha anche approvato lo schema di avviso pubblico per l’affidamento della gestione del belvedere.
Ancora un passo in avanti nell’iter per la fruizione da parte dei turisti e cittadini della suggestiva zona che è stata oggetto anche di uno spot pubblicitario per una nota marca di cioccolatini.
A darne notizia l’assessore all’urbanistica Luca Tripoli che annuncia che, a giorni, all’albo pretorio verrà pubblicato appunto l’avviso pubblico per l’affidamento della gestione e la relativa convenzione.
Il progetto di consolidamento dell’arco azzurro e la demolizione dell’ecomostro che sovrastava il belvedere fu eseguito nel 2010 con fondi dell’assessorato regionale al Territorio e ambiente. Furono realizzate le opere per permettere la fruizione del l’incantevole panorama che affaccia sull’ arco naturale di roccia.
La zona, di difficile accesso per l’eccessiva pendenza della strada di accesso al belvedere, è stata oggetto di studio e relativa progettazione da parte degli uffici tecnici comunali per il miglioramento dell’accessibilità e sistemazione degli spazi attigui al belvedere.
Il progetto, che ha già acquisito il parere favorevole della Soprintendenza ai Beni culturali e Ambientali di Palermo prevede la gradonatura servita da un corrimano in corda, la realizzazione di una recinzione in paletti di castagno conforme alla recinzioni già realizzate nella restante area e l’installazione di due bagni chimici.
Altri lavori riguardano la pulizia dell’area, la diserbatura delle erbacce infestanti e di essenze non autoctone.
Il costo delle opere ammonta a circa 10 mila euro.
“La scelta dell’amministrazione comunale di dare in gestione all’esterno la fruibilità del belvedere dell’Arco azzurro nasce dall’intenzione di creare un indotto turistico specializzato, attraverso la realizzazione di visite guidate e lo svolgimento di eventi finalizzati alla valorizzazione e divulgazione delle bellezze naturalistiche della costa bagherese spiega l’assessore Luca Tripoli - Il tutto in conformità alle direttive europee e adattando la gestione alla realtà locale, alle esigenze del territorio e della flora e fauna presente nell’habitat”.
Nei prossimi giorni verrà pubblicato l’avviso pubblico per la gestione del belvedere.
______________________
M.M.
Ufficio stampa
www.comune.bagheria.pa.it
tel./fax: 091.943813 mobile: 3470014952
_________________________