III Festival regionale di musica mariana a Bagheria: domenica 10 maggio la terza edizione.
Pubblicato il 5 maggio 2015 • Comunicati
Da un’idea di Salvatore di Blasi e con la collaborazione dell’assessorato alla Cultura guidato da Rosanna Balistreri, in occasione dei festeggiamenti dedicati alla Vergine Maria si svolgerà domenica 10 maggio a partire dalle 15:30 il III festival regionale corale di musica sacra mariana presso la chiesa SS Maria Immacolata di Bagheria “Anime Sante”.
Grande lo sforzo organizzativo dell’associazione culturale Bequadro, della parrocchia SS Maria Immacolata del Rotary Club e dei Lions club: durante l’evento, introdotto da Mons. Salvatore Di Cristina arcivescovo emerito della diocesi di Monreale, si esibiranno 12 cori provenienti non solo dalla provincia di Palermo, ma anche dalle province di Catania, Trapani e Agrigento che proporranno musica di repertorio. Dichiarano gli organizzatori: “Se un’icona o un affresco hanno una straordinaria forza espressiva, la voce umana ha una ineguagliabile immediatezza comunicativa. L’omaggio a Maria è riflessione cosciente e devozione popolare semplice ma forte”.
Le associazioni e l’assessore Rosanna Balistreri ringraziano i numerosi sponsor intervenuti e Don Massimiliano Purpura per aver accolto il festival nella sua parrocchia.
“È con piacere che ho accolto l’invito delle associazioni organizzatrici a collaborare con loro in questo importante evento culturale – dichiara Rosanna Balistreri – ed è per ringraziare i cori che interverranno che offriremo ai coristi la possibilità di visitare il giardino barocco di Villa San Cataldo e villa Cattolica che ospita in questi giorni la mostra “Ritratti e Autoritratti”; ringrazio a questo proposito l’associazione Culturalab per aver messo a disposizione due guide regionali professioniste e per aver organizzato a fine giornata presso l’atrio del teatro Branciforti animazione teatrale in costume d’epoca”.
Questo l’elenco dei CORI PARTECIPANTI:
- Communio Corpus Domini di Marsala (TP) Diretto da Rita Lo Grasso
- Benedetto Albanese di Caccamo (PA) Diretto da Antonio Scorsone
- Cantores Dei di Alessandria Della Rocca (AG) Diretto da Antonino Greco Lucchina
- Schola Cantorum Quisquinae di S. Stefano Quisquinia (AG) Diretto da Antonino Greco Lucchina
- Cantate Domino di Cinisi (PA) Diretto da Livia Cintioli
- Incontrovoce di Palermo Diretto da Fabio Faia
- La Porziuncola di Palermo Diretto da Salvatore Catalano
- Ars Nova di Caltagirone (CT) Diretto da Carlo Palazzo
- Jubilaeum di Caccamo (PA) Diretto da Domenico Guzzardo
- Virgo Maria di Villabate (PA) Diretto da Piero Rizzo
- Cappella Musicale Martiniana di San Martino delle Scale (PA) Diretto da Don Francesco La Rocca
- Laudate Dominum di Bagheria (PA) Diretto da Salvatore Di Blasi
Al termine della giornata, i cori intervenuti potranno beneficiare di un piccolo rinfresco presso l’atrio esterno del Palazzo Butera – Branciforti, con animazione teatrale in costume d’epoca offerta dall’Associazione Culturalab di Bagheria e la musica di Francesco Maria Martorana.
La presentazione dell’evento sarà curata dalla Sig.raCaterina Vitale.
E.Lo Medico