“L’uomo,il cristiano, il giudice”: incontro-dibattito sulla figura di Rosario Livatino

Pubblicato il 24 marzo 2015 • Comunicati

Si svolgerà, sabato  28 marzo a Palazzo Aragona-Cutò  alle ore 10:30 l’incontro-dibattito “L’uomo, il cristiano, il giudice” - patrocinato dal Comune di Bagheria e organizzato dalle scuole  medie bagheresi Tommaso Aiello e Giosuè Carducci – sulla figura del magistrato siciliano Rosario Livatino ucciso dalla Stidda agrigentina il 21 settembre 1990.
Parteciperanno all’incontro oltre ai dirigenti scolastici Angela Troia e Sergio Picciurro , il sindaco d Bagheria Patrizio Cinque e l’assessore alla Pubblica Istruzione e alla cultura Rosanna Balistreri.
Interverranno , inoltre, il professore  di lettere  dell' I.C.  " Tommaso Aiello ", Francesco Puleo, il registra del film a lui dedicato “Luce Verticale” Salvatore Presti, Claudia Koll – presidente dell’associazione “Le Opere del Padre" e l’On. Caterina Chinnici.

 

Del magistrato Rosario Livatino morto all’età di trentotto anni si ricorda il suo impegno straordinario nella lotta alla mafia e alla corruzione: il suo lavoro al tribunale di Agrigento riguardò quello che qualche anno dopo esplose come la Tangentopoli siciliana.
Sue sono le pubblicazioni “Il ruolo del giudice nella società che cambia” del 1984 e “Fede e diritto” del 1986. Il suo lavoro venne ricordato anche da Papa Giovanni Paolo II che lo definì “martire della giustizia ed indirettamente della fede”.
Nel 2011 fu avviato il processo di beatificazione di cui è postulatore Padre Giuseppe Livatino, presente all’incontro.

Coinvolti nel progetto anche gli alunni delle due scuole.

Scarica Locandina

Stagista