Domenica a bagheria si parlerà di autismo con il seminario per genitori di bambini autistici
Pubblicato il 18 marzo 2015 • Comunicati
“Mamma le tue coccole mi fanno crescere” è il titolo del seminario formativo rivolto ai genitori con figli autistici che si svolgerà nella sala bianca di palazzo Butera domenica 22 marzo 2015, dalle ore 8.30 alle 19.00.
Organizzato con la collaborazione degli assessorati alla Pubblica Istruzione e alle Politiche sociali del Comune di Bagheria il seminario nato per desiderio e grazie all’impegno di genitori di figli a sviluppo speciale, sarà tenuto da Nuni Burgio, asperger e libera ricercatrice sui temi di autismo e difficoltà di sviluppo.
Il seminario è gratuito ma prevede un’iscrizione ai seguenti contatti dove sarà possibile richiedere anche informazioni: 333.5986094 – 366.2986588 – nuburg@libero.it.
Il seminario genitoriale prevede il seguente programma: alle 8.30 Presentazione e registrazione; alle 9.00 Presentazione e finalità del seminario; alle 9.30 La natura fisiologica dello sviluppo e cosa succede nei nostri figli dietro le quinte del comportamento
10.30 Breve introduzione su cosa sono le difficoltà di sviluppo nei bambini con e senza diagnosi; 11.00 Esempi concreti: esercitiamoci da genitori a capire i bisogni di sviluppo dei nostri figli. 12.00 Riflessi di sviluppo e sensorialità: descrizione e ruolo nella fioritura delle abilità permanenti (carezze, giravoltine, dondolini, massaggini, grattini, stritolamentini, pizzicottini, rotolini, soffiettini, solletichini, morsettini, brividini, umidini... consapevoli e sviluppativi”. Alle 13.00 Pausa Pranzo (ognuno porti per se qualcosa di leggero) ore 15.00 La quodinianità consapevole come palestra di sviluppo naturale; alle 17.00 Principi educativi e di gestione, neuro rispettosi; alle 18.00 Domande ed esempi pratici genitoriali di vita quotidiana sviluppativa; alle 19.00 Consegna degli Attestati e Chiusura
“I contenuti trattati – spiega Nuni Burgio - esulano dal fornire pareri o suggerimenti terapeutici per i quali ognuno, secondo la propria necessità ed inclinazione si avvarrà dei professionisti specifici, laddove necessari. Il seminario tratta aspetti della genitorialità nei contesti della normale e fisiologica quotidianità.”
mm
Ufficio Stampa