Sicurezza scuole: L’amministrazione comunale aggiorna sulla situazione del Bagnera e del Cirincione

Pubblicato il 17 marzo 2015 • Comunicati

L’amministrazione comunale aggiorna sulla questione della sicurezza della scuola Cirincione, a seguito del crollo dell’intonaco del soffitto che si è verificato lo scorso 3 marzo, e della scuola Bagnera.

L’ingegnere e la ditta, cui sono stati dati incarichi urgenti, hanno condotto indagini termoscopiche, realizzando anche delle prove di calore, una sorta di radiografia di tutta l’intera struttura del Cirincione, tetti e parti portanti, ed è emerso che la situazione, soprattutto delle aule del piano inferiore, non può essere definita sicura anzi, a detta dei tecnici, le classi inferiori sono state definite “bombe ad orologeria”, e che occorre portare avanti immediatamente dei lavori per la messa in sicurezza dei soffitti delle stesse aule.

In merito poi alla situazione della scuola Bagnera, che si era resa disponibile a realizzare i doppi turni per garantire il diritto allo studio agli alunni della Cirincione previo controllo dei soffitti, lo stato è decisamente migliore. I lavori di messa in sicurezza riguarderanno le parti esterne, ed in particolare i cornicioni dei tetti; si prevedono lavori a breve termine, come a breve sarà il rientro degli studenti nella propria scuola.

Nel frattempo l’amministrazione comunale ha fatto partire una richiesta ai dirigenti delle scuole Ciro Scianna, Carducci ed Emanuela Loi, per richiedere l’utilizzo delle aule necessarie a far riprendere lo studio agli alunni della scuola Cirincione. Si attende risposta della dirigenza.

[caption id="attachment_16330" align="alignright" width="150"]Vittoria Casa dirigente scolastico scuola Cirincione Vittoria Casa dirigente scolastico scuola Cirincione[/caption]

La dirigente Vittoria Casa fa sapere che incontrerà domani i rappresentanti del Consiglio di Istituto per coinvolgerli nelle scelte, sottoponendo loro la proposta del turno pomeridiano presso le scuole cui è stata inviata la richiesta. Se la proposta sarà accettata e i dirigenti delle tre scuole accetteranno la richiesta di disponibilità, gli studenti della scuola Cirincione verranno informati sulla classe e scuola dove svolgeranno i turni pomeridiani sino a quanto il loro istituto sarà messo in sicurezza.

[caption id="attachment_7924" align="alignleft" width="150"]Assessore Rosanna Balistreri Assessore Rosanna Balistreri[/caption]

“Quelli che dovevano essere interventi di manutenzione ordinaria si sono trasformati in interventi straordinari” - dichiara l’assessore alla Pubblica Istruzione Rosanna Balistreri – “non possiamo rischiare l’incolumità dei nostri bambini e sino a quando non saremo sicuri ed i tecnici esperti non ci rassicureranno gli studenti del Cirincione non torneranno nella loro scuola ma faremo tutto il possibile per garantire il diritto allo studio”.



 

_______________________

M.M.
Ufficio stampa
www.comune.bagheria.pa.it
tel./fax: 091.943813 mobile: 3470014952

_________________________