L’amministrazione comunale, come capofila del distretto 39 firma un protocollo di intesa per ridurre il rischio di allontanamento dei minori dalle famiglie negligenti
Pubblicato il 5 marzo 2015 • Comunicati
L’amministrazione comunale di Bagheria, ieri, 4 marzo 2015, ha sottoscritto un protocollo di intesa cui aderiscono l’assessorato regionale della Famiglia delle Politiche Sociali ed i distretti socio sanitari n.9 (capofila Gela) n.14 (capofila Acireale), n. 45 (capofila Modica) ed il nostro distretto n.39 di cui Bagheria è capofila denominato P.I.P.P.I.4. (Programma di interventi per la Prevenzione della Istituzionalizzazione).
Si tratta di un progetto ministeriale, tra i cui partner figura anche l’Università di Padova, che mira a promuovere pratiche innovative di intervento nei confronti delle famiglie negligenti con figli da 0 a 11 anni, per ridurre il rischio di allontanamento dei minori e per sostenere una genitorialità positiva.
Il progetto, il cui coordinamento tocca all’assessorato regionale, propone un modello di analisi dei bisogni dei bambini unitario e coerente il quale esige il lavoro di un’équipe multidisciplinare che è, per questo, considerata risorsa maggiore del programma; implica una forte integrazione fra i sistemi coinvolti nei progetti di protezione e tutela dei bambini, primi fra tutti il sistema dei servizi sociali, sanitari, educativi e della giustizia; ha portata nazionale e prevede il coinvolgimento operativo di Regioni e ambiti territoriali, di enti e amministrazioni diverse, e quindi si presenta come un ingranaggio complesso.
Il distretto 39 di cui Bagheria è capofila, come gli altri distretti coinvolti, realizzerà tutte le fasi e le azioni previste dal programma, rispettando modalità e tempistica; curerà l’attivazione dei livelli di coordinamento territoriale e delle figure professionali funzionali alla piena attuazione del programma: il gruppo territoriale del distretto; il referente; le equipe multidisciplinari, due o più coach. Verranno individuate 10 famiglie target. Le attività riguarderanno i gruppi genitori bambini; l’educazione domiciliare; le attività di equipe con la scuola.
I distretti garantiranno il cofinanziamento del progetto per una somma pari al 20% la restante copertura dei costi i distretti utilizzeranno il contributo accordato dal Ministero, attraverso il decreto dirigenziale n. 234/2014. Ogni distretto riceverà 50 mila euro.
[caption id="attachment_7989" align="alignright" width="150"]
“Siamo contenti che come distretto D39 siamo rientrati in questa sperimentazione nazionale – dichiara l’assessore alle Politiche Sociali, Maria Puleo – “un Progetto che sposa pienamente la linea programmatica che questa amministrazione intende seguire: creare una rete di servizi a supporto e sostegno della famiglia che favorisca la prevenzione del benessere e della qualità della vita del sistema familiare e dei minori che ne fanno parte”.
_______________________
mm
Ufficio stampa
www.comune.bagheria.pa.it
tel./fax: 091.943813 - mobile: 3470014952
_________________________