Redatta la proposta di proroga per 31 precari contrattisti
Pubblicato il 20 gennaio 2015 • Comunicati
Il dirigente delle Risorse Umane, su disposizione della Giunta comunale, ha redatto una proposta di deliberazione (nota protocollo 2498 del 19 gennaio 2015) con la quale suggerisce agli amministratori di procedere alla proroga dei contratti di 31 lavoratori contrattisti, per effetto dell’articolo 1 comma 268 della legge di Stabilità 190/2015 e dell’articolo 4 della recentemente norma approvata dalla Regione Siciliana, la n.2 del 13 gennaio 2015.
I contratti di diritto privato, secondo questa proposta, potranno dunque essere prorogati sino al 31 dicembre 2015 per i 31 lavoratori precari (articolo 25 legge regionale 21/2003) entro i limiti di spesa disposti dall’articolo 259 comma 6 del testo Unico degli Enti Locali.
Il limite di spesa da non superare ammonterebbe a 306.292,61 euro annui, limite che consente la proroga di 12 contratti di lavoratori inquadrati nella categoria C e di 19 contratti di lavoratori appartenenti alla categoria D1.
L’ammontare orario settimanale corrisponderà al 30% dell’orario full time, vale a dire 10,80 ore settimanali che peseranno sul bilancio comunale per un importo pari al totale complessivo di euro 306.292,40.
La proposta di delibera di prosecuzione dei contratti di diritto privato, sulla quale è già stato apposto il visto del dirigente alle Risorse umane nonché del settore economico finanziario, avrà efficacia successivamente all’autorizzazione da parte della Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali alla quale l’atto di proposta è stato trasmesso.
La proposta inoltre prevede anche il recupero delle prestazioni lavorative non effettuate dall’ 1 gennaio 2015 purché si resti nei limiti della spesa annuale prevista dal succitato articolo 259 comma 6 del Tuel (testo unico degli enti locali), è evidente che le ore lavorative verranno recuperato lavorando nei giorni successivi alla proroga.
E’ possibile poi che si proceda, con un ulteriore atto deliberativo, all’erogazione del fondo straordinario regionale per la salvaguardia degli equilibri di bilancio che permetterà di incrementare le ore lavorative.
Come già comunicato nei giorni scorsi l’amministrazione comunale aveva dato indirizzo al dirigente delle Risorse Umane (delibera di Giunta n.4 - 12/01/2015)di redigere tutti gli atti necessari per la prosecuzione dei contratti a tempo determinato in conformità con la normativa nazionale e regionale di riferimento e questa proposta di delibera risponde a quel mandato.
I paletti cui l’amministrazione deve comunque attenersi nella realizzazione della proroga sono: il rispetto dell’articolo 259 comma 6 del Tuel che prevede anche la riduzione della spesa del personale a tempo determinato nel rispetto delle norme relative alle situazioni di dissesto degli Enti locali, norma che prevede la riduzione a non oltre il 50% della spesa media sostenuta per l’ultimo triennio antecedente l’anno in cui si riferisce l’ipotesi di bilancio riequilibrato e la preventiva approvazione da parte della Commissione Centrale Finanza Locale presso il Ministero degli Interni del programma triennale di assunzioni del fabbisogno del personale per il triennio 2014-2016 ed il piano di stabilizzazione a tempo indeterminato dei contrattisti.
“Questo atto dimostra quanto abbiamo sempre detto, la volontà di stabilizzare i precari contrattisti – dice il sindaco Patrizio Cinque – intendiamo procedere seguendo tutte le norme e non dimenticando che siamo un comune in dissesto nel rispetto dei cittadini che ci hanno dato il mandato governativo di questa città, nel nome della correttezza, della trasparenza e soprattutto della legge”.
“Il dirigente del settore Finanziario ci ha informati che la Regione Siciliana mercoledì 21 gennaio si recherà a Roma, con il dottor Morale, per parlare con la dottoressa Tonelli (ndr: Direzione Centrale per gli Uffici Territoriali del Governo e per le Autonomie Locali) circa la questione del personale precario degli Enti in dissesto e pre-dissesto – riferisce il l’assessore al Bilancio e Risorse Umane, Maria Laura Maggiore – questo testimonia come il percorso intrapreso sui precari da questa amministrazione fosse corretto. Chiederemo al dirigente regionale della Regione Sicilia, di richiedere una sessione straordinaria per approvare in tempi celeri la proroga”.
_______________________
M.M.
Ufficio stampa
www.comune.bagheria.pa.it
tel./fax: 091.943813 mobile: 3470014952
_________________________